
Apre “Sportello trans Viterbo”, “un servizio – si legge in una nota – che si propone di accompagnare le persone in tutto il percorso del cambio di genere, fornendo supporto amministrativo, legale e psicologico”.
Il 12 febbraio alle 19 l’inaugurazione, presso la sede dell’Altro circolo – centro culturale di iniziative omosessuale, in via Garbini 51. La Federazione del Sociale Usb, in supporto all’associazione l’Altro circolo, fornirà assistenza sindacale sia generale sia rivolta a possibili discriminazioni di genere in fase di colloquio di lavoro e sul posto di lavoro stesso.
Lo sportello sarà attivo ogni martedì dalle 12 alle 15.
All’inaugurazione interverranno Alba Montori (attivista storica del Movimento liberazione contro tutte le discriminazioni di genere) e Grazia Bandiera (psicologa, psicoterapeuta e psicosessuologa). Presiederanno l’incontro Gian Carlo Mazza (presidente dell’Altro circolo) e Leonardo Ceccarini (responsabile Sportello Transgender). A seguire “aperiTrans”.
“Lo ‘Sportello trans Viterbo’ – spiegano i promotori – è un servizio rivolto a tutte le persone transgender e a coloro che ruotano attorno a esse con lo scopo di aiutare le prime e sensibilizzare le seconde”.
Obiettivi: tutelare, supportare e difendere le persone transgender aiutandole oltretutto nei loro percorsi personali. Accoglienza, ascolto, orientamento e accompagnamento nei servizi del territorio, consigliando percorsi per il cambio sesso nonché sostegno su come integrarsi sul territorio.
Servizi: consulenza sull’iter sanitario, consulenza sull’iter del transito, assistenza legale, mediazione culturale , supporto psicologico, gruppi di auto aiuto MtF e FtM, ascolto attraverso la linea amica trans dedicata, iniziative culturali di sensibilizzazione sulle tematiche transgender.
“Lo sportello sarà gestito da persone transgender e non, con lo scopo di far sentire a proprio agio tutti coloro che vorranno chiedere aiuto”, conclude la nota.