• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Opinioni » IL PIANTO DELL’ESULE

IL PIANTO DELL’ESULE

29 Gennaio 2019

Da alcuni giorni, da lontano, leggiamo fatti ed atti che riguardano la nostra amata terra che, per il loro tenore e la loro rilevanza, ci feriscono molto. E’ per questo che ci piace prendere a prestito le parole del Foscolo “… Vagante. Armate esuli larve, ombre vaganti di combattenti insepolti…” che, in modo così profondo e chiaro, definiscono l’esule. Ben si inquadra la figura dell’esule foscoliano, esule larva, ombra vagante, combattente insepolto. Un ineluttabile spaccato di colui che guarda la sua terra che muore in mano ad indigeni con tanti vizi e ben poche virtù e pur tuttavia è costretto a stare lontano e mirare senza nulla poter fare per cambiare un destino segnato. Rimane combattente insepolto, l’esule, ma poco può rispetto ad indigeni la cui cultura è solo un soffio labile di vento di scirocco che viene spazzato via dalla maestosa ed imponente tramontana che soffia superba e pregna di un freddo che inonda animi e cuori.
Viterbo, la nostra amata e meravigliosa città. Albergo di meraviglie della natura che vanno da risorse naturali citate persino dal Divino Dante che per l’inerzia degli indigeni sono quotidianamente disperse, dai meravigliosi boschi di castagno immondamente inquinati da contadini ingordi e di meravigliosi merli medievali che da millenni si destreggiano e rimangono fieri in luoghi nei quali, molti degli abitanti, specie quelli che meglio dovrebbero rappresentare la loro fierezza si perdono in biechi giochini di potere che gli consentono di esercitare la sacra modalità rappresentativa elettorale attraverso l’utilizzo di nefandezze e bassezze di ogni ordine e grado che vanno dai compromessi ignobili per acquisire voti, all’utilizzo improprio di potere acquisito per esercitare i propri bassi interessi fino alle spiate ed ai sotterfugi fatti ai potenti al fine di ottenere vendette perché si ritiene di aver avuto uno sgarbo e non si è capaci di far valere le proprie eventuali ragioni nelle sedi opportune siano esse civili assemblee del popolo ovvero sedi legalmente riconosciute.
L’esule guarda da lontano e grida ai propri concittadini: risvegliatevi, non dovete e non potete essere costretti a scappare per essere apprezzati altrove siete degni di tutta l’ammirazione di chi, pur essendo altrove rispetta ed ammira la vostra scelta di rimanere a combattere da indigeni una durissima battaglia di identità al fianco di coloro che istituzionalmente lo fanno e soprattutto contro tutti coloro che gestiscono quello che loro ritengono essere il potere del sotterfugio e della cattiva gestio in nome di questa o quella vendetta che, prima o poi, colpisce anche loro stessi e tutti coloro che con essi sono schierati.
Risorgete, risorgete, risorgete, in caso contrario il nostro resterà solo un inutile lamento.

Un esule

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.