• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Appello di Erbetti al sindaco: “Una fiaccolata per dire no alla mafia”

Appello di Erbetti al sindaco: “Una fiaccolata per dire no alla mafia”

29 Gennaio 2019

Una fiaccolata per la legalità.

Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Massimo Erbetti scrive al sindaco Arena “affinché si faccia promotore di una grande manifestazione, che coinvolga tutte le istituzioni: le forze dell’ordine; le scuole di ogni ordine e grado; i sindacati; i partiti politici d’ogni colore e schieramento e i cittadini”. “Scendiamo in piazza – continua Erbetti – a manifestare per la legalità e per dire che Viterbo non ci sta, che Viterbo dice no a qualsiasi tipo di associazione malavitosa. Signor sindaco, gridiamolo a gran voce, facciamoci sentire, facciamo sentire che noi diciamo no all’illegalità, di qualsiasi tipo”.

L’appello arriva a pochi giorni dalla maxi operazione che ha portato agli arresti 13 persone con l’accusa, tra le altre, di associazione a delinquere di stampo mafioso.

“La nostra città – prosegue Erbetti – ha dovuto fare i conti con il fatto che la malavita organizzata non è una realtà lontana da noi. Questa non è una sterile notizia che si apprende dalla tv e che non ci riguarda, ed ogni giorno che passa scopriamo che i tentacoli di questa organizzazione raggiungono e mietono vittime in ogni ambito lavorativo, politico e sociale. È qui in mezzo a noi, silenziosa, quasi invisibile, però purtroppo, esiste. Colpisce, o può colpire, noi, i nostri familiari, gli amici, i vicini di casa”.

Per questo, aggiunge l’esponente pentastellato, “la nostra città non può e non deve essere accostata alla parola malavita”. E rivolgendosi ancora al sindaco, conclude: “La esorto a non lasciare inascoltate le mie parole, diamo un segnale forte e chiaro: organizziamo una fiaccolata per le vie del centro perché Viterbo dice no alla mafia”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok