• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Vasanello, alla Casa del Popolo uno sportello sociale

Vasanello, alla Casa del Popolo uno sportello sociale

25 Gennaio 2019

L’Usb Viterbo e il circolo Arci La Poderosa inaugurano a Vasanello uno sportello sociale per fornire, innanzitutto, informazioni e assistenza gratuita in tutti i servizi del Caf e dell’assistenza sindacale: contratti di lavoro, disoccupazione, buste paga, Inps, Inail, 730, Isee, reddito di cittadinanza, pensioni e quota 100, detrazioni pendolari e studenti, contributi agricoltura e riqualificazioni edilizie e bonus.

Dal 30 gennaio, ogni mercoledì, dalle 15 alle 18, esponenti locali, insieme ad esperti e professionisti, saranno a disposizione presso la Casa del Popolo, in via Polare 19.

Una particolare attenzione verrà rivolta alle specifiche del territorio, ovvero alle realtà di studenti e pendolari e al mondo dell’agricoltura e dell’agroalimentare. Gli studenti e le loro famiglie verranno informati su tutte le possibili agevolazioni sia per i trasporti (detrazioni sugli abbonamenti) sia per la carriera scolastica a tutti i livelli, compresa quella universitaria.

Verranno forniti gli strumenti di tutela per i lavoratori: “Ad oggi – spiegano Usb e circolo Arci La Poderosa in una nota – il 30% degli infortuni, con esito mortale, fanno parte del settore agricolo, la maggior parte avvengono per incidenti con strumenti da taglio o trattori. Inoltre, visto il completo abbandono e disinteresse da parte delle istituzioni, è fondamentale costruire percorsi di partecipazione e protagonismo. Per rinnovare, così, gli strumenti dell’azione sindacale, non esaurendola in una mera attività di assistenza burocratica, e permettere la promozione e diffusione dell’eccellenza dei prodotti locali, che consenta una rivalutazione dell’intero territorio, che deve tornare ad essere un polo attrattivo e lavorativo per i giovani”.

Lo sportello sociale parte con l’assistenza del Caf e il supporto sindacale per agire, nel lungo periodo, come strumento di inchiesta dei bisogni reali e delle istanze sociali del territorio.

Verrà fornito supporto pratico riguardo la Naspi e il nuovo Reddito di cittadinanza, anche se “tali misure non sono sicuramente sufficienti e una larga parte degli aventi diritto ne rimarrà esclusa”, continua il comunicato.

Lo sportello sociale si rivolge a chi subisce sfruttamento sul posto di lavoro e nella vita: “Pensiamo alla mancanza di sicurezza, alle giornate lavorative di 10 ore registrate come 4, al pagamento in nero, senza alcun versamento contributivo o previdenziale. Al di fuori del mondo lavorativo, vengono negati i diritti di base, previsti dalla Costituzione, l’accesso alle cure mediche pubbliche e in tempi compatibili con la patologia di cui si soffre, l’istruzione e il diritto all’abitare”, concludono Usb e circolo Arci La Poderosa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset