• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Misure agroambientali, sbloccati i soldi. Coldiretti: “Ora si pensi agli ungulati”

Misure agroambientali, sbloccati i soldi. Coldiretti: “Ora si pensi agli ungulati”

25 Gennaio 2019

C’è soddisfazione in Coldiretti Viterbo per la chiusura dell’anno 2018, che segna un importantissimo successo per ciò che concerne la regolarizzazione dei pagamenti delle misure agroambientali alle aziende della Tuscia e del Lazio in genere. Da tempo Coldiretti si stava battendo pesantemente per risolvere le ingenti problematiche inerenti i nuovi sistemi informatici, che bloccavano dal 2015/16 i pagamenti delle varie misure.

Ad oggi, infatti, quasi tutte le aziende sono state saldate sino al 2017 e, in molti casi, è stato erogato anche l’anticipo 2018, con molti imprenditori agricoli che si sono visti arrivare anche tre, quattro bonifici negli ultimi giorni dell’anno; fondamentale è stata l’azione di Coldiretti Lazio, che ha impegnato le alte dirigenze di Agea in innumerevoli incontri tecnico – politici in Regione con l’assessorato all’Agricoltura, che hanno finalmente permesso un confronto puntuale e serrato con i funzionari atto a risolvere ogni problematica esistente caso per caso.

“Non speravo saremmo addirittura arrivati così avanti con i pagamenti – commenta il direttore di Coldiretti Viterbo Alberto Frau – con oltre il 90% delle domande pagate sia per quanto concerne il biologico, che per il benessere animale, per il quale sussisteva un problema informatico importante, e le altre misure di salvaguardia delle specie a rischio di erosione genetica animale e vegetale, nonché per le domande di minima lavorazione. Abbiamo fatto un lavoro straordinario di concertazione, come mai eseguito sino ad ora, che ha portato ad un confronto quotidiano tra assessorato ed Agea e soprattutto tra i nostri operatori e la Regione; abbiamo vissuto tre anni durissimi e questo risultato ci appaga come non mai. Tocchiamo con mano – continua Frau – la soddisfazione delle persone e non posso che essere entusiasta del fatto che in questi primi tre anni in cui ho avuto il piacere e l’onore di dirigere questa federazione, abbiamo acquisito oltre 1.500 nuovi associati, segno di tonicità ed operatività nei confronti dei nostri imprenditori, e segnato un aumento di fatturato di quasi 500.000 euro sui servizi; anche sui danni da fauna abbiamo fatto un lavoro immane per far ripartire il meccanismo dei risarcimenti agli agricoltori, che ha visto pagati i danni del 2015, e ci accingiamo a vedere pagato anche il 2014, che era rimasto indietro. Non mi fermo e non mi fermerò, poiché il lavoro che Coldiretti deve fare è proprio questo, mettere i soci in condizione di essere performanti”.

Soddisfatto anche il presidente di Coldiretti Mauro Pacifici: “Grande lavoro e grande ristoro per le nostre aziende, da troppo tempo compresse nella morsa della burocrazia, ma adesso è arrivato il momento di potenziare definitivamente il prezzo dei nostri prodotti e del made in italy, nonché di dare un taglio definitivo al problema ungulati selvatici; non daremo tregua a chi deve porre rimedio a queste due problematiche, a costo di mettere in atto azioni di protesta molto importanti, non accettiamo più che il lavoro dei nostri imprenditori sia eguagliato a quello di chi produce senza regole”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset