• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Misure agroambientali, sbloccati i soldi. Coldiretti: “Ora si pensi agli ungulati”

Misure agroambientali, sbloccati i soldi. Coldiretti: “Ora si pensi agli ungulati”

25 Gennaio 2019

C’è soddisfazione in Coldiretti Viterbo per la chiusura dell’anno 2018, che segna un importantissimo successo per ciò che concerne la regolarizzazione dei pagamenti delle misure agroambientali alle aziende della Tuscia e del Lazio in genere. Da tempo Coldiretti si stava battendo pesantemente per risolvere le ingenti problematiche inerenti i nuovi sistemi informatici, che bloccavano dal 2015/16 i pagamenti delle varie misure.

Ad oggi, infatti, quasi tutte le aziende sono state saldate sino al 2017 e, in molti casi, è stato erogato anche l’anticipo 2018, con molti imprenditori agricoli che si sono visti arrivare anche tre, quattro bonifici negli ultimi giorni dell’anno; fondamentale è stata l’azione di Coldiretti Lazio, che ha impegnato le alte dirigenze di Agea in innumerevoli incontri tecnico – politici in Regione con l’assessorato all’Agricoltura, che hanno finalmente permesso un confronto puntuale e serrato con i funzionari atto a risolvere ogni problematica esistente caso per caso.

“Non speravo saremmo addirittura arrivati così avanti con i pagamenti – commenta il direttore di Coldiretti Viterbo Alberto Frau – con oltre il 90% delle domande pagate sia per quanto concerne il biologico, che per il benessere animale, per il quale sussisteva un problema informatico importante, e le altre misure di salvaguardia delle specie a rischio di erosione genetica animale e vegetale, nonché per le domande di minima lavorazione. Abbiamo fatto un lavoro straordinario di concertazione, come mai eseguito sino ad ora, che ha portato ad un confronto quotidiano tra assessorato ed Agea e soprattutto tra i nostri operatori e la Regione; abbiamo vissuto tre anni durissimi e questo risultato ci appaga come non mai. Tocchiamo con mano – continua Frau – la soddisfazione delle persone e non posso che essere entusiasta del fatto che in questi primi tre anni in cui ho avuto il piacere e l’onore di dirigere questa federazione, abbiamo acquisito oltre 1.500 nuovi associati, segno di tonicità ed operatività nei confronti dei nostri imprenditori, e segnato un aumento di fatturato di quasi 500.000 euro sui servizi; anche sui danni da fauna abbiamo fatto un lavoro immane per far ripartire il meccanismo dei risarcimenti agli agricoltori, che ha visto pagati i danni del 2015, e ci accingiamo a vedere pagato anche il 2014, che era rimasto indietro. Non mi fermo e non mi fermerò, poiché il lavoro che Coldiretti deve fare è proprio questo, mettere i soci in condizione di essere performanti”.

Soddisfatto anche il presidente di Coldiretti Mauro Pacifici: “Grande lavoro e grande ristoro per le nostre aziende, da troppo tempo compresse nella morsa della burocrazia, ma adesso è arrivato il momento di potenziare definitivamente il prezzo dei nostri prodotti e del made in italy, nonché di dare un taglio definitivo al problema ungulati selvatici; non daremo tregua a chi deve porre rimedio a queste due problematiche, a costo di mettere in atto azioni di protesta molto importanti, non accettiamo più che il lavoro dei nostri imprenditori sia eguagliato a quello di chi produce senza regole”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
  • Uniti nel ricordo di De Gasperi
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
Uniti nel ricordo di De Gasperi
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset