• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » “Sanitas, nessun passo avanti dalla giunta Coppari”

“Sanitas, nessun passo avanti dalla giunta Coppari”

25 Gennaio 2019

Dal Movimento 5 Stelle Vetralla riceviamo e pubblichiamo.

La giunta Coppari, fin dal suo insediamento, aveva più volte assicurato di risolvere facilmente e velocemente la questione “Sanitas” (ex società gestore della Farmacia di Tre Croci). Per essere più incisivo un assessore aveva assunto la delega alle partecipate in liquidazione. Ma come successo con altri annunci tutto si è sciolto come neve al sole.

Durante l’ultima riorganizzazione delle deleghe agli assessori tale figura è addirittura scomparsa, rientrando in capo al sindaco.

Ripercorriamo insieme i momenti salienti. Appena insediata la Giunta si mostrava serena sull’operato della liquidatrice che era stata nominata in precedenza, nonostante non si ci fossero ancora risultati tangibili del suo operato.

Il tempo passava (inutilmente), e la giunta allora decise di conferire un incarico ad un avvocato di loro fiducia. Un incarico stragiudiziale a tutela dell’ente, il suo ruolo non era ben chiaro, a nostro avviso, rispetto alla direzione che voleva intraprendere l’amministrazione fino a novembre dove, in consiglio, si ottiene una parziale risposta dalla vicesindaco.
Tosini ci spiega che l’incarico comporta sia una consulenza comprendere quali siano i corretti passi da seguire per la cessazione della partecipata, sia verso l’azione da poter intraprendere verso l’operato inconcludente della liquidatrice, che non ha mai concluso la procedura da lei stessa indicata, ossia la dichiarazione di fallimento.

Per chiarire meglio la situazione promette una risposta scritta a tutti i consiglieri di minoranza per fornire un quadro più chiaro della situazione. Inutile dire che tale approfondimento non è mai arrivato.

Nel frattempo la giunta ha tentato di cambiare liquidatore che però non accetta l’incarico.

Recentemente un creditore ha citato il Comune, essendo socio unico della Sanitas srl, a pagare per essa il debito che ammonta a 500.903,56 euro oltre interessi.

Tale potenziale problema è stato spesso segnalato dalle minoranze ma la maggioranza l’ha sempre respinto come improbabile, evidentemente sbagliando, per l’ennesima volta.

La giunta decide di rispondere con un ulteriore incarico ad un nuovo avvocato.

Ad oggi, però, nessun passo avanti è stato fatto: due incarichi sono stati conferiti per un totale di circa 15.000 euro, e intanto gli ex lavoratori e fornitori, ancora attendono la fine di questa triste pagina della storia della farmacia comunale di Vetralla.

Per chi volesse approfondire vi suggeriamo questi due nostri articoli del 2016 riguardanti la precedente amministrazione Aquilani, la vera fonte degli attuali problemi:

  • 18/05/2016 – Come dei RE Mida al contrario tutto ciò che toccano diventa…
  • 07/02/2016 – Inaugurazione Farmacia Tre Croci: un fallimentare traguardo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.