• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » E-Commerce: come aprire e sviluppare un negozio online

E-Commerce: come aprire e sviluppare un negozio online

25 Gennaio 2019

Fare E-Commerce: concetti in pillole per vendere online” è il titolo del nuovo appuntamento del progetto “Eccellenze in Digitale” di Unioncamere e Google in programma giovedì 31 gennaio alle ore 15. L’incontro è rivolto imprenditori, professionisti, studenti e appassionati sulle tematiche del marketing digitale e della vendita online, anche se non sono in possesso delle informazioni di base su internet.

Durante il workshop saranno trattate le seguenti tematiche:

–                 Che cos’è l’e-Commerce;

–                 I componenti fondamentali per realizzare un sito e-Commerce;

–                 Come preparare l’azienda alla vendita via internet;

–                 La scelta della piattaforma e dei fornitori chiave.

A condurre l’incontro saranno i due digital strategist Michela Castellani e Davide De Lucis. Introduce Luigi Pagliaro, digital coordinator del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Viterbo. L’ingresso è gratuito. Per informazioni e confermare la partecipazione: Punto Impresa Digitale  tel. 0761.234482 – 0761.234469 – 0761-234473, pid@vt.camcom.it.

Per chi invece volesse approfondire la tematica sulla vendita on line, il 6 febbraio è in partenza un nuovo modulo di “Percorsi Digitali”, programma formativo realizzato dal CeFAS in collaborazione con il Punto Impresa Digitale, intitolato “E-Commerce: vendere online i prodotti/servizi dell’azienda”. Questi i temi:

–          Cosa è un e-commerce: strumenti di proprietà e strumenti di terze parti

–          Aspetti tecnici e requisiti per la vendita online su piattaforme di proprietà

–          La pianificazione del portfolio prodotti per la vendita online

–          Creare le schede prodotto

–          Fotografare al meglio gli oggetti: lo still life

Queste tutte le date: 6, 8, 13, 15, 18 febbraio 2019, sempre dalle ore 15 alle 18 nell’aula digitale del CeFAS, in viale Trieste n. 127 a Viterbo.

I docenti sono: Davide De Lucis e Massimiliano Capo, esperti in digital marketing.

Gli altri moduli in calendario di “Percorsi Digitali” sono: “Digital ADV: pubblicizzare online i prodotti/servizi dell’azienda” (6 – 18 marzo 2019);”Siti Web: concetti base” (27 marzo – 10 aprile 2019); “Siti Web: concetti avanzati” (8-22 maggio 2019). Per informazioni e iscrizioni tel. 0761.324196,formazione@cefas.org, www.cefas.org.– https://formazione.strumentidigitali.com

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok