• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Orte, nasce il liceo scientifico biomedico

Orte, nasce il liceo scientifico biomedico

24 Gennaio 2019

Al via la collaborazione tra l’Istituto omnicomprensivo di Orte e la Facoltà di Chirurgia e Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma – Policlinico Gemelli.

Nella giornata odierna è stata infatti firmata la convenzione per il lancio del liceo scientifico a curvatura biomedica: un percorso innovativo che si realizza attraverso il potenziamento delle discipline inerenti lo studio dell’essere umano in tutti i suoi aspetti (anatomico, fisiologico, patologico, preventivo), finalizzato allo sviluppo di conoscenze ed abilità necessarie ad affrontare in modo proficuo le nuove sfide della scienza e della medicina. Il nuovo percorso si avvarrà di un qualificato corpo docente, con al suo interno un team composto da docenti di materie scientifiche e personale medico riconosciuto, per guidare lo studente a maturare le competenze necessarie di natura umana, etica e scientifica, per affrontare con serenità i test di accesso alle facoltà mediche e scientifiche.

Una proposta innovativa che punta su competenze avanzate negli studi scientifico-tecnologici attraverso l’approfondimento di materie che spaziano dalla fisica medica alla biologia, dalla matematica alle scienze della terra, da farmacia a veterinaria, chimica e bioetica.

Una collaborazione che si concretizzerà nella formazione degli studenti non solo nelle aule in lezioni frontali, ma anche e soprattutto nei laboratori. Grazie alla convenzione, in un percorso di 5 anni, i ragazzi potranno partecipare a seminari tenuti dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore mentre il Policlinico Gemelli di Roma aprirà le porte dei laboratori agli studenti affinché si abbia una formazione di qualità.

Anche per il liceo scientifico biomedico sarà valida l’opzione Cambridge che permetterà agli studenti di approfondire lo studio della lingua inglese e di una materia curricolare in lingua straniera in un percorso internazionale riconosciuto dalla Cambridge University.

“Con questo accordo – ha affermato la dirigente scolastica Fiorella Crocoli – ampliamo la nostra offerta formativa aggiungendo qualità ai nostri percorsi. Siamo certi che con il liceo scientifico biomedico i nostri studenti saranno in grado di affrontare con successo le sfide universitarie e del mondo del lavoro grazie ad un’ottima preparazione in ambito tecnologico e scientifico. Un ringraziamento all’Università Cattolica del Sacro Cuore ed in particolare al preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia per aver creduto nel nostro Istituto rendendolo un unicum nella provincia di Viterbo“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset