• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Senza categoria » Museo Ceramica, finissage con Alfaioli e Scarici

Museo Ceramica, finissage con Alfaioli e Scarici

24 Gennaio 2019

Grande successo di pubblico per la mostra “Natura Segreta” al Museo della Ceramica della Tuscia che si conclude il 27 gennaio; le oltre 60 opere di Marco Scarici e Massimo Alfaioli hanno suscitato grande interesse e ammirazione nel pubblico, colpito dalla particolare interpretazione artistica delle suggestioni ricevute dalla natura segreta,del mondo naturale e umano,a cui gli artisti hanno dato vita.

Alfaioli e Scarici, pur usando linguaggi diversi tra loro, donano al pubblico le loro intuizioni emotive, il loro sguardo appassionato e empatico rivolto alla natura e alle proprie terre d’origine. Un illustratore e un artista materico, un sodalizio in cui le diverse espressioni artistiche traggono forza e ispirazione l’una dall’altra.

I colori minimal, il segno sottile, elegante e raffinato di Alfaioli e la semplicità dei materiali naturali utilizzati da Scarici si contrappongono e nello stesso tempo si fondono in una danza alchemica e magica regalando all’osservatore la chiave d’accesso al mondo della natura segreta dell’animo umano.

“L’attività della Fondazione Carivit, – dichiara il presidente della Fondazione Marco Lazzari – nell’ambito di uno dei settori di propria competenza, si arricchisce del contenuto artistico offerto dalla mostra ‘Natura Segreta’, quale sintesi di una delle proprie missioni.”

In occasione del finissage della mostra gli artisti Alfaioli e Scarici saranno presenti al Museo della Ceramica della Tuscia sabato 26 e domenica 27 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 per accompagnare i visitatori alla scoperta della “Natura Segreta” delle opere in mostra.

La mostra è aperta gratuitamente da venerdì 25 a domenica 27 gennaio dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18 a Viterbo, in via Cavour 67.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
  • Senza vergogna
  • Inaugurata la nuova plasma emoteca donata dall’Avis
  • Il declino dei socialisti europei non può lasciare indifferente il Pd
  • Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”
  • Due liste che rappresentano la Viterbo che lavora
  • Scomparso Angelo Fornasiero, ex segretario provinciale della Dc. Il ricordo di Fioroni
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter ferma a Montalto di Castro
  • Per “Incontri con la Storia” Antonio Forcellino presenta il libro “Il Papa venuto dall’Inferno”
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter fa tappa a Tuscania
  • Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”
  • “Orvieto Sound Festival 2022”, arrivano anche Rkomi e Noemi
  • Da virtuale a reale, al Palazzo dei Sette la mostra fotografica “Imago Dignitatis”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
Il mercato delle liste, che spettacolo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset