• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Orte, nasce il liceo scientifico biomedico

Orte, nasce il liceo scientifico biomedico

24 Gennaio 2019

Al via la collaborazione tra l’Istituto omnicomprensivo di Orte e la Facoltà di Chirurgia e Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma – Policlinico Gemelli.

Nella giornata odierna è stata infatti firmata la convenzione per il lancio del liceo scientifico a curvatura biomedica: un percorso innovativo che si realizza attraverso il potenziamento delle discipline inerenti lo studio dell’essere umano in tutti i suoi aspetti (anatomico, fisiologico, patologico, preventivo), finalizzato allo sviluppo di conoscenze ed abilità necessarie ad affrontare in modo proficuo le nuove sfide della scienza e della medicina. Il nuovo percorso si avvarrà di un qualificato corpo docente, con al suo interno un team composto da docenti di materie scientifiche e personale medico riconosciuto, per guidare lo studente a maturare le competenze necessarie di natura umana, etica e scientifica, per affrontare con serenità i test di accesso alle facoltà mediche e scientifiche.

Una proposta innovativa che punta su competenze avanzate negli studi scientifico-tecnologici attraverso l’approfondimento di materie che spaziano dalla fisica medica alla biologia, dalla matematica alle scienze della terra, da farmacia a veterinaria, chimica e bioetica.

Una collaborazione che si concretizzerà nella formazione degli studenti non solo nelle aule in lezioni frontali, ma anche e soprattutto nei laboratori. Grazie alla convenzione, in un percorso di 5 anni, i ragazzi potranno partecipare a seminari tenuti dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore mentre il Policlinico Gemelli di Roma aprirà le porte dei laboratori agli studenti affinché si abbia una formazione di qualità.

Anche per il liceo scientifico biomedico sarà valida l’opzione Cambridge che permetterà agli studenti di approfondire lo studio della lingua inglese e di una materia curricolare in lingua straniera in un percorso internazionale riconosciuto dalla Cambridge University.

“Con questo accordo – ha affermato la dirigente scolastica Fiorella Crocoli – ampliamo la nostra offerta formativa aggiungendo qualità ai nostri percorsi. Siamo certi che con il liceo scientifico biomedico i nostri studenti saranno in grado di affrontare con successo le sfide universitarie e del mondo del lavoro grazie ad un’ottima preparazione in ambito tecnologico e scientifico. Un ringraziamento all’Università Cattolica del Sacro Cuore ed in particolare al preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia per aver creduto nel nostro Istituto rendendolo un unicum nella provincia di Viterbo“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.