• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Non è colpa dei senzatetto se la stazione di Porta Romana è un tugurio”

“Non è colpa dei senzatetto se la stazione di Porta Romana è un tugurio”

16 Gennaio 2019

Se la stazione di Porta Romana si trova in condizioni poco decorose non è per colpa dei senzatetto che vi trovano rifugio. E’ in sostanza questa la replica del comitato Lavoro e beni comuni ai continui attacchi della Lega nei confronti di chi pernotta nell’immobile.

“La stazione di Porta Romana – si legge in una nota – riserva un piccolo tugurio di sala d’aspetto per i viaggiatori, in condizioni a dir poco precarie, mentre altri e più ampi spazi, sempre all’interno dell’immobile della stazione, sono chiusi, allestiti ad aule con apparecchiature informatiche e, a quanto pare, riservati a soggetti esterni. Anziché scagliarsi contro gli ultimi – continuano quelli di Lbc – i nostri amministratori dovrebbero concentrarsi sui veri problemi e pretendere dalle ferrovie stazioni decorose e funzionali, con uno sportello di biglietteria funzionante, con sale d’attesa adeguate per i viaggiatori, servizi utilizzabili e, non da ultimo, un più congruo servizio per lavoratori e studenti pendolari, che spesso si trovano in serie difficoltà, con treni in grave ritardo, quando non del tutto cancellati”.

Auspicando che “il sindaco Arena voglia procedere concretamente in questo senso, dismettendo la strumentale, inutile e incivile caccia alle streghe, che tanto entusiasma i colleghi leghisti della ‘sua’ Giunta”, Lavoro e beni comuni torna a chiedere che l’amministrazione comunale metta a disposizione spazi pubblici attualmente chiusi per accogliere chi ha bisogno di mettersi al riparo dal freddo. “Sarebbero sufficienti piccoli spazi in qualsiasi immobile pubblico a disposizione”, conclude la nota.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • Luciano Ciocchetti completamente estraneo alle accuse di corruzione
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
  • Tempi Nuovi, il 14 assemblea nazionale a Roma
  • A Forlani dobbiamo la linearità di una politica nel solco del primo centrosinistra
  • Tempi Nuovi e i cattolici in politica, riunione organizzativa per le province di Viterbo e Rieti
  • L’esempio di don Milani al centro della politica per la scuola del governo Prodi II
  • Proposte e alleanze chiare in vista delle elezioni europee
  • Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
  • Uniti nel ricordo di De Gasperi
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
Luciano Ciocchetti completamente estraneo alle accuse di corruzione
La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset