• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Campionessa nel paraciclismo e azzurra di basket in carrozzina: Lorena Ziccardi entra in SuperAbile

Campionessa nel paraciclismo e azzurra di basket in carrozzina: Lorena Ziccardi entra in SuperAbile

15 Gennaio 2019

Lorena Ziccardi entra in SuperAbile. La 35enne atleta paralimpica molisana di nascita, da qualche anno residente a Lanciano (Chieti), sarà la nona testimonial del progetto nato a Bassano Romano, da un’idea del consigliere comunale Alfredo Boldorini, con il supporto di Alessandra Mosci e Fortunata Scarponi.

Lorena Ziccardi, nata con un’agenesia congenita di femore e perone – con conseguenti interventi di amputazione alla gamba sinistra – andrà ad affiancare il team degli altri otto testimonial:  Lorenzo Costantini, Chiara Bordi, Marzia Viola, Chantal Pistelli McClelland (referente su Pisa), Brunella Roscetti, Flavia Alcibiade, Anna Fusco e Giulia Sarpero (referente su Genova e Milano).

Da anni nel giro della nazionale di basket in carrozzina, eccellente atleta anche nel paraciclismo – dove ha ottenuto ottimi risultati in ambito nazionale (campionessa italiana nel 2017 e 2018 per entrambe le specialità di gara in linea e a cronometro) ed europeo (terza in coppa Europa a Praga) – Lorena si è detta entusiasta del progetto.

“Sono davvero contenta di entrare a far parte del progetto – dice la 38enne campionessa azzurra -. I ragazzi stanno facendo davvero un ottimo lavoro nelle scuole e spero anche io – compatibilmente con i miei tanti impegni – di dare il mio apporto a SuperAbile”.

Lorena Ziccardi ha trionfato anche nel reality svolto lo scorso anno in Marocco “L’Isola sono io 2018” (nel quale era presente anche il vetrallese Lorenzo Costantini, primo testimonial del format di Bassano Romano) gareggiando in condizioni estreme con il solo aiuto delle stampelle.

“L’ingresso di Lorena – puntualizza Alfredo Boldorini – è un valore aggiunto per noi, per i ragazzi delle scuole ed in generale, per la società civile tutta. Una ragazza con questa storia, con questa grinta, con questa voglia di emergere, con queste qualità morali e sportive, con questa voglia di dimostrare che non ci sono più limiti, doveva essere per forza al nostro fianco. Lo scorso maggio, vedendo una sua foto in marcia nel deserto, sorretta solo dalle due stampelle, con dietro il nulla, mi son detto Lorena deve far parte di SuperAbile. La ringrazio tanto per aver accettato il nostro invito”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.