• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » In oltre 200 all’assemblea di Cna Pensionati

In oltre 200 all’assemblea di Cna Pensionati

28 Dicembre 2018

E’ stata, ancora una volta, molto partecipata l’assemblea annuale di Cna Pensionati di Viterbo e Civitavecchia, occasione per gli auguri di fine anno e, al tempo stesso, per condividere i progetti del sindacato promosso dalla Cna a tutela della terza età. Per l’appuntamento sono arrivati a Montefiascone più di duecento associati, accolti dal presidente Alberto Menichetti, affiancato dal vicepresidente, Alessandro Civico, dal responsabile, Bruno Caratelli, e dalla segretaria della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Luigia Melaragni. Ospite, quest’anno, l’assessora alle Politiche sociali, Welfare ed Enti locali della Regione Lazio, Alessandra Troncarelli.

“Cna Pensionati di Viterbo e Civitavecchia è una grande famiglia, che, anno dopo anno, continua a crescere. Attualmente esprime la rappresentanza di 3.280 associati, ai quali sono offerte agevolazioni su beni e servizi e proposte diverse iniziative, che spaziano dai cicli di seminari su temi segnalati dagli stessi pensionati alle gite culturali”, ha detto, in apertura, Menichetti, che ha altresì evidenziato: “Siamo orgogliosi di essere partner nell’organizzazione di tanti eventi di solidarietà e di collaborare con comitati di quartiere impegnati in attività di carattere sociale, a favore di chi soffre situazioni di povertà e di solitudine”.

Un’anticipazione. Il 2019 sarà dedicato alla realizzazione di un progetto di Cna Pensionati nazionale: la stipula di un protocollo d’intesa tra l’associazione e l’Anci per l’avvio, nei comuni, di iniziative condivise per la cura e il ripristino del decoro urbano. Recuperare e conservare i luoghi della bellezza attraverso la partecipazione civica – è la convinzione di Cna – costituisce un antidoto alle paure e alla sensazione di insicurezza.

E’ un pensiero, questo, condiviso dall’assessora Troncarelli, che ha ricordato, in particolare, l’impegno della Regione per l’inclusione sociale, con l’importante investimento a sostegno dei centri anziani “quali centri di aggregazione dove gli anziani possono combattere la solitudine di cui spesso sono vittime”, e l’attenzione rivolta ai piccoli Comuni che si trovano ad affrontare emergenze socio-assistenziali.

L’assemblea si è conclusa con il tradizionale brindisi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset