• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » In oltre 200 all’assemblea di Cna Pensionati

In oltre 200 all’assemblea di Cna Pensionati

28 Dicembre 2018

E’ stata, ancora una volta, molto partecipata l’assemblea annuale di Cna Pensionati di Viterbo e Civitavecchia, occasione per gli auguri di fine anno e, al tempo stesso, per condividere i progetti del sindacato promosso dalla Cna a tutela della terza età. Per l’appuntamento sono arrivati a Montefiascone più di duecento associati, accolti dal presidente Alberto Menichetti, affiancato dal vicepresidente, Alessandro Civico, dal responsabile, Bruno Caratelli, e dalla segretaria della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Luigia Melaragni. Ospite, quest’anno, l’assessora alle Politiche sociali, Welfare ed Enti locali della Regione Lazio, Alessandra Troncarelli.

“Cna Pensionati di Viterbo e Civitavecchia è una grande famiglia, che, anno dopo anno, continua a crescere. Attualmente esprime la rappresentanza di 3.280 associati, ai quali sono offerte agevolazioni su beni e servizi e proposte diverse iniziative, che spaziano dai cicli di seminari su temi segnalati dagli stessi pensionati alle gite culturali”, ha detto, in apertura, Menichetti, che ha altresì evidenziato: “Siamo orgogliosi di essere partner nell’organizzazione di tanti eventi di solidarietà e di collaborare con comitati di quartiere impegnati in attività di carattere sociale, a favore di chi soffre situazioni di povertà e di solitudine”.

Un’anticipazione. Il 2019 sarà dedicato alla realizzazione di un progetto di Cna Pensionati nazionale: la stipula di un protocollo d’intesa tra l’associazione e l’Anci per l’avvio, nei comuni, di iniziative condivise per la cura e il ripristino del decoro urbano. Recuperare e conservare i luoghi della bellezza attraverso la partecipazione civica – è la convinzione di Cna – costituisce un antidoto alle paure e alla sensazione di insicurezza.

E’ un pensiero, questo, condiviso dall’assessora Troncarelli, che ha ricordato, in particolare, l’impegno della Regione per l’inclusione sociale, con l’importante investimento a sostegno dei centri anziani “quali centri di aggregazione dove gli anziani possono combattere la solitudine di cui spesso sono vittime”, e l’attenzione rivolta ai piccoli Comuni che si trovano ad affrontare emergenze socio-assistenziali.

L’assemblea si è conclusa con il tradizionale brindisi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.