• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Consiglio, tutti a cena in seconda convocazione

Consiglio, tutti a cena in seconda convocazione

28 Dicembre 2018

“Chi viene a cena al Molino? Il sindaco vi invita a tutti, così ci scambiamo gli auguri di buon anno”.

E’ la comunicazione, “fondamentale” per il benessere della città, fatta due volte nel corso del Consiglio comunale di giovedì dal presidente dell’assemblea Stefano Evangelista. Come si vede, solo argomenti di primaria importanza per la città di Viterbo a Palazzo dei Priori, dove comunque – per la cronaca – la cena in questione è saltata a causa delle adesioni: troppo poche. La serata sarebbe stata troppo triste. Adesso tutto rimandato all’anno nuovo, il 10 di gennaio, quando Evangelista, incaricato da Giovanni Arena di raccogliere le adesioni, vuole radunare i commensali in seconda convocazione.

E’ stato un Consiglio comunale alquanto surreale quello di giovedì, dove, come al solito, a farla da padrone è stato il pressappochismo. Da una parte a causa della scarsa capacità dello stesso Evangelista a tenere in mano le redini dell’assemblea, dall’altra per una diffusa tendenza tra i consiglieri di maggioranza a non partecipare al dibattito. Paga pegno dell’inesperienza degli eletti soprattutto la Lega, che non ha nessuno a cui affidare il compito di farsi portavoce delle istanze del partito. All’inizio Fusco & C. puntavano sul giovane Micci, ma col passare del tempo ci si è resi conto che non si tratta di una strada percorribile, motivo per cui adesso il Carroccio appare alquanto in crisi. Se n’è accorto anche Santucci, sempre pronto ad infilzare chi gli capita sotto, molto infastidito nei confronti di Evangelista che non riusciva a togliere la parola all’opposizione.

Il compagno dell’assessora Alessia Mancini ha manifestato tutto il suo malessere quando il Pd, tramite Lusia Ciambella, ha chiesto chiarimenti sui 600 mila euro per l’acquisto dei nuovi bus poiché esiste il sospetto che qualcuno in giunta vorrebbe utilizzare quei soldi per fare altro. “Se avete in mente un qualche blitz – ha tuonato la Ciambella – toglietevelo dalla testa: quei soldi non si possono toccare”. Chissà perché, ma Santucci si è molto innervosito.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset