• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Un anno ricco di eventi e risultati per Confimprese

Un anno ricco di eventi e risultati per Confimprese

21 Dicembre 2018

Riceviamo e pubblichiamo*.

E’ stato un anno ricco di eventi e risultati per Confimprese Viterbo. I vari convegni, incontri di aggiornamento e studio hanno confermato il grande impegno e l’importanza dell’Associazione datoriale di categoria delle micro, piccole e medie imprese, presenti sul territorio.

Il nostro impegno ha interessato diversi aspetti: dalla profusione dei vantaggi del microcredito al welfare aziendale, dalla rappresentanza dei propri associati a livello istituzionale presso gli enti, alla partecipazione attiva ai tavoli di concertazione sul commercio, ai piani di sviluppo locale.

Un anno in cui i vertici di Confimprese, presenti in prima linea, con il presidente Gianfranco Piazzolla e il segretario generale Giancarlo Bandini, hanno rappresentato gli associati anche presso le grandi istituzioni nazionali, partecipando agli incontri di confronto sulla Flat Tax presso la Camera dei Deputati. Di notevole importanza è stato anche l’appoggio di Confimprese Viterbo alla rete di imprese Enjoy, alla quale hanno  aderito molti nostri associati e con cui si collabora fattivamente anche con Confesercenti e Confartigianato, dimostrando che tra associazioni di categoria si possono creare sinergie favorevoli allo sviluppo del territorio e varie iniziative a favore e servizio delle imprese e dei cittadini. Non a caso, nel mese di novembre, Confimprese ha organizzato corsi gratuiti per imprese e associati al fine di promuovere i nuovi adempimenti fiscali che riguardano la fatturazione elettronica.

Nel 2019 vogliamo fare tanto di più per le imprese potenziando il settore formazione e promuovendo iniziative a sostegno del credito, identificandosi come sportello Europa per i fondi europei diretti. Verrà curata ulteriormente la diffusione di strumenti già rodati come il fondo rotativo a tasso zero con rientro in 60 mesi e il microcredito dell’Ente Nazionale per il Microcredito per garanzie su prestiti sino a 25.000 euro comprendendo nel finanziamento anche la parte relativa all’iva.

Siamo al servizio della collettività e delle aziende presso la nuova sede di Via Gargana 40, dove ora  è possibile usufruire anche di consulenza nel settore agricolo per bandi e agevolazioni, grazie al supporto dei propri associati specialisti che si occupano di agricoltura.

*Confimprese Viterbo

                                                                                                                   

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.