• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Assegno dalla scuola marescialli a 3 associazioni che operano nel sociale

Assegno dalla scuola marescialli a 3 associazioni che operano nel sociale

13 Dicembre 2018

Martedì, presso il reparto Pediatria dell’ospedale di Belcolle, i marescialli del XIX corso “Saldezza” della Scuola Sottufficiali dell’Esercito hanno consegnato il ricavato della 11esima edizione della manifestazione podistica “StraViterbo 2018” a tre associazioni viterbesi operanti nel settore della solidarietà sociale.

Alla presenza del generale di brigata Pietro Addis, comandante dell’istituto di formazione militare viterbese, della dottoressa Anna Maria Cassano, direttore del polo ospedaliero centrale di Belcolle, della dottoressa Antonella Proietti, direttore sanitario aziendale, della dottoressa Rita Navas, direttore del reparto Pediatria, e del dottor Enzo Maria Ruggeri, direttore del reparto Oncologia, sono stati consegnati gli assegni a Stefano Pasqualoni, presidente dell’associazione “Aiutiamo i bambini del Belcolle” onlus, alla dottoressa Maria Neva, presidente dell’associazione “Miglioramento della qualità dell’assistenza e delle cure ai malati neoplastici” (Aman) e a Pietro Di Bella, presidente dell’associazione “Eta Beta” onlus.

L’associazione “Aiutiamo i bambini del Belcolle” opera in sinergia con il reparto Pediatria al fine di consentire l’implementazione delle dotazioni sanitarie necessarie per terapie e cure pediatriche. L’Aman, grazie ai suoi volontari, fornisce accoglienza presso il dh oncologico di Viterbo e il reparto Chirurgia senologica, accompagna i pazienti, sprovvisti di mezzi personali, in radioterapia o chemioterapia, e dona all’ospedale di Belcolle strumenti all’avanguardia per la diagnosi e la terapia dei tumori. L’associazione “Eta Beta”, che promuove e gestisce attività e servizi favorendo momenti di aggregazione con finalità ricreative ed educative, destinerà i fondi ricevuti per il progetto di musicoterapia “Orchestra della luna”.

Una rappresentanza di marescialli del XIX corso “Saldezza”, inoltre, si è recata in visita dai piccoli degenti del reparto Pediatria, consegnando a ciascuno un fascicolo del “Lupetto Vittorio”, la mascotte dell’Esercito nata dalla volontà di comunicare, anche ai più piccoli, i valori fondamentali della convivenza democratica e del vivere comune.   

I referenti delle tre associazioni hanno ringraziato i marescialli del XIX corso “Saldezza” della Scuola Sottufficiali dell’Esercito per la pregevole iniziativa che li ha visti, ancora una volta, impegnati lungo il percorso della solidarietà, in linea con i tradizionali valori della vita militare. 

“Grazie davvero e la nostra massima riconoscenza agli allievi del 19° corso, con il supporto del 20° della Scuola sottufficiali Esercito, che in questo modo rendono ancora più preziosa la StraViterbo. La cifra donata sarà utilizzata nell’avvio dell’importante progetto di musicoterapia che stiamo organizzando insieme ad ottimi professionisti per i nostri ragazzi speciali, che potranno averne un grande beneficio e, siamo certi, sapranno stupire per la loro bravura”, ha commentato Di Bella dell’assocazione Eta Beta.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.