Martedì, presso il reparto Pediatria dell’ospedale di Belcolle, i marescialli del XIX corso “Saldezza” della Scuola Sottufficiali dell’Esercito hanno consegnato il ricavato della 11esima edizione della manifestazione podistica “StraViterbo 2018” a tre associazioni viterbesi operanti nel settore della solidarietà sociale.
Alla presenza del generale di brigata Pietro Addis, comandante dell’istituto di formazione militare viterbese, della dottoressa Anna Maria Cassano, direttore del polo ospedaliero centrale di Belcolle, della dottoressa Antonella Proietti, direttore sanitario aziendale, della dottoressa Rita Navas, direttore del reparto Pediatria, e del dottor Enzo Maria Ruggeri, direttore del reparto Oncologia, sono stati consegnati gli assegni a Stefano Pasqualoni, presidente dell’associazione “Aiutiamo i bambini del Belcolle” onlus, alla dottoressa Maria Neva, presidente dell’associazione “Miglioramento della qualità dell’assistenza e delle cure ai malati neoplastici” (Aman) e a Pietro Di Bella, presidente dell’associazione “Eta Beta” onlus.
L’associazione “Aiutiamo i bambini del Belcolle” opera in sinergia con il reparto Pediatria al fine di consentire l’implementazione delle dotazioni sanitarie necessarie per terapie e cure pediatriche. L’Aman, grazie ai suoi volontari, fornisce accoglienza presso il dh oncologico di Viterbo e il reparto Chirurgia senologica, accompagna i pazienti, sprovvisti di mezzi personali, in radioterapia o chemioterapia, e dona all’ospedale di Belcolle strumenti all’avanguardia per la diagnosi e la terapia dei tumori. L’associazione “Eta Beta”, che promuove e gestisce attività e servizi favorendo momenti di aggregazione con finalità ricreative ed educative, destinerà i fondi ricevuti per il progetto di musicoterapia “Orchestra della luna”.
Una rappresentanza di marescialli del XIX corso “Saldezza”, inoltre, si è recata in visita dai piccoli degenti del reparto Pediatria, consegnando a ciascuno un fascicolo del “Lupetto Vittorio”, la mascotte dell’Esercito nata dalla volontà di comunicare, anche ai più piccoli, i valori fondamentali della convivenza democratica e del vivere comune.
I referenti delle tre associazioni hanno ringraziato i marescialli del XIX corso “Saldezza” della Scuola Sottufficiali dell’Esercito per la pregevole iniziativa che li ha visti, ancora una volta, impegnati lungo il percorso della solidarietà, in linea con i tradizionali valori della vita militare.
“Grazie davvero e la nostra massima riconoscenza agli allievi del 19° corso, con il supporto del 20° della Scuola sottufficiali Esercito, che in questo modo rendono ancora più preziosa la StraViterbo. La cifra donata sarà utilizzata nell’avvio dell’importante progetto di musicoterapia che stiamo organizzando insieme ad ottimi professionisti per i nostri ragazzi speciali, che potranno averne un grande beneficio e, siamo certi, sapranno stupire per la loro bravura”, ha commentato Di Bella dell’assocazione Eta Beta.