• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Paziente oncologica attende da mesi una ecografia mammaria”

“Paziente oncologica attende da mesi una ecografia mammaria”

4 Dicembre 2018

Liste di attesa interminabili nel Lazio: un caso eclatante viene segnalato dal consigliere regionale di Forza Italia Pasquale Ciacciarelli, presidente della commissione cultura, spettacolo, sport e turismo.

“Ho presentato interrogazione al presidente Zingaretti, al fine di conoscere come la Regione Lazio intende garantire un efficace e tempestivo servizio di prevenzione oncologica in ordine al monitoraggio dei tempi di attesa per prestazioni diagnostiche importanti.

Ho sottoposto all’attenzione del presidente il caso di una persona residente nel comune di Isola del Liri (Frosinone), la quale ha fatto richiesta il 12 gennaio 2018, tramite il Cup, per un esame di ecografia mammaria per mastopatia nodulare. Dopo alcuni mesi di attesa, alla paziente è stato dato l’appuntamento per il 12 ottobre 2018 per sottoporsi al suddetto esame presso l’ospedale di Isola del Liri. Ma qualche giorno prima della data fissata, il personale del Cup ha contattato la paziente per dirle che, in mancanza di medici, l’appuntamento era da considerarsi annullato e che avrebbero comunicato una nuova data non appena possibile.

Nei giorni seguenti, l’ultima volta a metà novembre, la signora si è recata presso lo stesso ospedale per avere informazioni sulla visita, ma, nuovamente, il personale non è stato in grado di fornire una risposta precisa a riguardo, a causa della carenza dei medici disponibili. Mi preme evidenziare – argomenta il consigliere regionale – che al momento della presentazione dell’interrogazione, la donna non è ancora stata chiamata per effettuare l’esame richiesto. La signora – conclude Ciacciarelli – è affetta da carcinoma ovarico e necessita di controlli periodici, ma perdurando l’impossibilità di effettuare l’esame, è stata costretta a rivolgersi ad una struttura privata, con evidente ulteriore aggravio di costi. Ritengo che le politiche regionali circa la prevenzione oncologica rischiano di risultare inefficaci, se le prestazioni diagnostiche per patologie a rischio tumorale non vengono erogate con assoluta tempestività”.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok