• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Cup, Luisa Ciambella porta il caso in Consiglio: “Non si calpesti la dignità dei lavoratori”

Cup, Luisa Ciambella porta il caso in Consiglio: “Non si calpesti la dignità dei lavoratori”

22 Novembre 2018

Pubblichiamo un comunicato del capogruppo del Pd in consiglio comunale Luisa Ciambella.

Il dramma dei centinaia di dipendenti del Cup della nostra provincia ha bisogno dell’impegno di tutti i rappresentanti eletti in consiglio regionale e dei parlamentari del nostro territorio oltre che degli enti locali. La nostra Asl è’ tra quelle messe peggio nella Regione Lazio, i nostri lavoratori rischiano non solo una decurtazione significativa dello stipendio ma anche l’esubero. Tutto questo a seguito di scelte che hanno portato ad un appalto che per ridurre i costi ha scaricato sui lavoratori i tagli. La sinistra che si caratterizza per l’impegno nel tutelare i diritti dei lavoratori e degli ultimi e che vuole cambiare e far voltare pagina al Paese deve non solo predicare bene ma praticare con coerenza ed efficacia.

I dipendenti del Cup sono la prima frontiera a cui si rivolge il cittadino, la prima linea che da risposte alla gente, risposte spesso non facili viste le liste d’attesa, a cui sopperiscono con sorriso e gentilezza. Questi lavoratori che hanno acquisito una grande professionalità in anni di lavoro rappresentano una risorsa e un patrimonio fondamentale per la Asl della nostra provincia. Per questo vanno garantiti tenendo conto che già di base prendono uno stipendio sicuramente più basso di tutti i lavoratori della sanità. La dignità del lavoro e il rispetto delle persone non può mai prevedere la forma di contratti capestro all’insegna del “o mangi questa minestra o salti dalla finestra”, con incertezza totale sui tagli della remunerazione ed anche del luogo e dell’impiego lavorativo. Dopo tante promesse e tante parole è’ giunta l’ ora dei fatti.

I nostri lavoratori rischiano più degli altri e necessitano di interventi urgenti. Innanzi tutto una proroga dell’appalto che attenda l’esito della sentenza del consiglio di stato sull’aggiudicazione e un incremento dei fondi come già promesso. Rivolgo un appello ai consiglieri regionali del nostro territorio perché di fronte a questa vicenda non ci si può voltare dall’altra parte ed i parlamentari perché portino questa vertenza al tavolo nazionale al Ministero del lavoro essendo una problema che riguarda più di 2000 lavoratori nel Lazio. Il tavolo nazionale può fornire un aiuto concreto. Anche gli enti locali debbono mobilitarsi perché la già grave situazione occupazionale della nostra provincia riceverebbe un forte danno da questa vicenda che incrementerebbe la povertà delle famiglie del nostro territorio. A ben guardare non sarebbero nuovi poveri ma nuovi precari poveri. Per questo presenterò una risoluzione al consiglio Comunale di Viterbo e la invierò a tutti i sindaci della provincia perché di fronte alla sofferenza e alla preoccupazione di tanti nostri concittadini solo insieme possiamo trovare una soluzione.

L’assordante silenzio che cala ormai da troppo tempo su temi che riguardano la vita dei nostri concittadini è’ inaccettabile e questa volta su una vicenda seria come questa non deve accadere. Impegniamoci tutti, ognuno con il suo ruolo, a non abbassare la testa. Non permettiamo la violazione dei diritti di questi lavoratori.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.