• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » “Sembra il figlio di Spelacchio”. L’albero di Natale in piazza del Comune fa discutere

“Sembra il figlio di Spelacchio”. L’albero di Natale in piazza del Comune fa discutere

22 Novembre 2018
L’abete in piazza del Comune, prima che venisse addobbato  (foto dal gruppo Facebook Viterbo centro storico chiuso)

“Il figlio di Spelacchio”. “Spelacchio due la vendetta”. “Spelacchio de noantri”.

E’ stato sistemato da appena due giorni, ma l’albero di Natale scelto dal Comune per abbellire piazza del Plebiscito durante le feste ha già scatenato centinaia di commenti e battute. Dalla piazza reale a quella virtuale: sono tante le persone che, dopo aver visto le prime foto apparse su internet, hanno colto in questa pianta una certa somiglianza con un altro albero, Spelacchio, come fu soprannominato l’anno scorso dai romani l’abete sistemato a piazza Venezia a causa del suo aspetto “spelacchiato”. Una silhouette che lo rese famoso in tutto il mondo. Deriso ed amato allo stesso tempo, proprio per essere diverso da tutti gli altri alberi di Natale. Si scoprì poi che la pianta era malata, e infatti arrivò praticamente spoglia alla Befana.

In alcune foto, specie in alcune scattate dall’alto, la “somiglianza” è davvero notevole: “Mi sembra micragnosetto”, commenta una persona sul gruppo Viterbo centro storico chiuso. “Diamogli fiducia” risponde un altro. Anche se il tipo di abete è forse lo stesso, non sembrerebbe trattarsi di un nuovo Spelacchio.

A rendere migliore il risultato finale ci hanno pensato gli addobbi, che, a differenza di quelli usati su Spelacchio a Roma, hanno esaltato la forma della pianta, piuttosto che accentuarne gli eventuali difetti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Vaccini, il Lazio reclama 1,8 milioni di dosi al mese. Al via sperimentazione di Sputnik
Dal 1974 a oggi in Italia scomparsi e mai ritrovati 46.417 minori
Fissati i prezzi per la vendita di aree in zone Peep
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset