• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Singolare consulenza esterna per il bilancio. L’imbarazzo di Contardo

Singolare consulenza esterna per il bilancio. L’imbarazzo di Contardo

14 Novembre 2018

C’è sempre una prima volta. Al Comune di Viterbo, con l’arrivo della giunta Arena, quest’anno c’è stata ad esempio la prima volta di una società esterna incaricata di predisporre il cosiddetto bilancio consolidato, cioè, per dirla in parole più comprensibili, un bilancio omni comprensivo delle entrate e uscite dirette dell’ente più quelle delle società partecipate.

Per la “modica” cifra di 2700 euro, Stefano Pizzato (il ragioniere capo subentrato per poche settimane a Stefano Quintarelli) ha affidato il “gravoso” impegno (poco più di un copia e incolla) ad una società di Forlì – la Idea pubblica – che ha avuto circa un mese di tempo per svolgerlo. Stefano Pizzato, come si sa, adesso se n’è andato via, ha preferito trasferirsi ai Castelli, di cui è originario, ma quando è arrivato a Viterbo proveniva proprio da Forlì, dove aveva prestato servizio un po’ di anni. Una coincidenza che la società scelta sia proprio di quella città? Può darsi. Di sicuro, con tutti i commercialisti che ci sono a Viterbo, la partita la si sarebbe potuta “giocare” anche in casa e in ogni caso, la domanda è un’altra: serviva proprio spendere così 2700 euro? Non potevano essere destinate ad un altro scopo più importante?

A scoprire l'”altarino” è stata l’ex assessore al bilancio Luisa Ciambella, che in commissione ne ha chiesto conto al suo successore, Enrico Contardo. Questi, molto imbarazzato, ha detto prima di non saperne nulla, poi ha farfugliato un po’ di giustificazioni e via: tutto come se non fosse accaduto nulla. I ragionieri di Viterbo vorrebbero però approfondire e d’altra parte, con tutta la fame di lavoro che c’è, non hanno neanche tutti i torti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
La prima notte a casa dopo il ricovero per Covid è stata una strana sensazione
Scorie nucleari, Corchiano presenta ricorso al Tar
Trenta contagi, 61 guariti e nessun decesso
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset