
Domenico Lucano sarà cittadino onorario di Sutri. Il sindaco di Riace sarà insignito dell’onorificenza cittadina alle 15.00 di giovedì 2 novembre, nel corso del consiglio comunale che si terrà a Villa Savorelli, appuntamento a cui parteciperà anche il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
Il sindaco di Sutri, Vittorio Sgarbi ha convocato per l’evento tutti i sindaci del viterbese, stimolando un confronto collettivo con il primo cittadino di Riace sul tema dell’immigrazione e del lavoro degli extracomunitari, in un momento così delicato per il Paese.
“Non capisco perché un sindaco, che opera nell’esercizio delle sue funzioni pur con qualche irregolarità, non abbia semplicemente ricevuto l’avviso di garanzia, ma sia stato disposto anche l’arresto. Trovo positivo il modello di accoglienza e assimilazione proposto da Lucano, per cui le persone che arrivano nel nostro paese vengono rese protagoniste della vita cittadina”, ha commentato Sgarbi.
Dalle 12.00 dello stesso giorno, a Palazzo Doebbing (che sarà aperto al pubblico anche il 1 novembre, seguendo i nuovi orari del mese:10:30-13:30 / 14:30-17:30) nasceranno due nuove strade dedicate a Erasmo da Rotterdam e a Ludovico Ariosto, con la testimonianza di Nuccio Ordine, letterato e accademico italiano, maggiore studioso contemporaneo del poeta ferrarese.
Domenica 4 novembre, invece, Sutri celebrerà il centenario della vittoria della Prima guerra mondiale, momento fondativo della Patria, capace con la sua forza di terminare il Risorgimento e generare una nuova idea di Italia, ma soprattutto di italiani, con un denso programma istituzionale, che culminerà alle 18.00, alla chiesa di San Francesco, con lo spettacolo patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, “Dai poeti armati, alla Grande Guerra” di e con Emanuele Merlino, regista e autore teatrale, ospite di Linea Verde su Rai 1 come esperto di cose belliche.