• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Informatica, all’istituto Da Vinci aperte le iscrizioni ai corsi Ecdl

Informatica, all’istituto Da Vinci aperte le iscrizioni ai corsi Ecdl

27 Ottobre 2018

Dall’Istituto Leonardo Da Vinci riceviamo e pubblichiamo.

European computer driving licence: all’Istituto tecnologico Leonardo Da Vinci sono aperte le iscrizioni ai corsi Ecdl (base, standard, full standard, It security, specialised e advanced) pomeridiani e serali. Le iscrizioni, salvo disponibilità rimaranno aperte tutto l’anno scolastico.

Le sessioni di esame si ripetono tutti i mesi con cadenza quindicinale. I sette esami possono essere dati nell’ordine e nel numero preferito. Presso l’istituto è possibile seguire i corsi negli attrezzati e moderni laboratori di informatica.

L’Ecdl full standard certificate è un certificato riconosciuto a livello internazionale che attesta che il titolare conosce i fondamenti dell’informatica, possiede le capacità necessarie per usare con dimestichezza i personal computer stand-alone o in rete, sa usare bene i principali programmi di sistema e applicativi (office automation), padroneggia le conoscenze sull’ergonomia, il copyright, la protezione dei dati e la sicurezza informatica.

In Italia la certificazione Ecdl è stata riconosciuta quale titolo di merito valido ai fini dell’attribuzione di un punteggio nei concorsi per soli titoli, o per titoli ed esami, e quale credito formativo del lavoratore. L’Ecdl è comunemente accettato come credito formativo nel percorso scolastico, agli esami di Stato (negli istituti scolastici superiori di secondo grado) e in molte università. Il certificato Ecdl viene richiesto da numerosissime aziende in occasione delle attività di ricerca e selezione del personale.

Aica, Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico, ha ottenuto il riconoscimento di Accredia, l’organismo nazionale incaricato di accreditare gli enti di certificazione. Ecdl full standard è l’unica certificazione informatica che, in Italia, abbia ottenuto l’accreditamento di Accredia ciò rappresenta una garanzia di valore, di spendibilità ed efficacia per il cittadino digitale, per l’impresa e per le Istituzioni. Per qualsiasi informazione si può contattare il responsabile Ecdl al numero: 348/14.84.138 o consultare la pagina Ecdl del sito dell’Itt di Viterbo all’indirizzo: http://www.ittvt.edu.it/notizie-eventi-ecdl.html/

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.