Il festival “I Bemolli sono blu” (18 ottobre-4 novembre 2018) dedicato a Ludwig van Beethoven propone due concerti imperdibili per venerdì 19 e sabato 20 ottobre, alle 17,30, nella chiesa di San Silvestro o chiesa del Gesù (piazza del Gesù).
Il primo appuntamento è con il Quartetto d’archi Guadagnini, una delle formazioni emergenti più interessanti nel panorama concertistico internazionale che eseguirà, oltre a Beethoven, anche una composizione di Silvia Colasanti in prima assoluta nazionale. Il secondo appuntamento di sabato 20 ottobre vede tre musicisti di fama internazionale riuniti in un Incontro di solisti che daranno vita ad un concerto con rare musiche da camera di Beethoven. Protagonisti: Massimo Mercelli, flauto, Pasquale Marono, fagotto e Sandro De Palma, pianoforte. Il concerto si apre con un’anteprima del giovanissimo pianista Lorenzo Luiselli (10 anni).
Programma Quartetto Guadagnini – venerdì 19 ottobre.
Ludwig van Beethoven (1770-1827) – Quartetto op. 18 n. 4 – (Allegro ma non tanto – Andante scherzoso quasi allegretto – Menuetto: Allegretto – Allegro – Prestissimo)
Silvia Colasanti (1975) – Tre notti (Prima esecuzione nazionale) – Prima notte – Seconda notte – Terza notte
Giuseppe Verdi (1813-1901) – Quartetto per archi in mi minore
Programma “Incontro di solisti” – sabato 20 ottobre.
Franz Joseph Haydn (1732-1809) – Sonata in sol maggiore Hob. XVI: 27 (Allegro con brio – Minuetto – Presto)
Ludwig van Beethoven (1770-1827) – 10 Temi variati op.107: N.7 Aria russa: “Schöne Minka” Andante (la minore) N.3: Aria russa: “Volkslied aus Kleinrußland” – Vivace (fa maggiore) per pianoforte con accompagnamento di flauto
Trio per pianoforte, flauto e fagotto WoO. 37 (Allegro – Adagio – Tema andante con variazioni)
Info e prenotazioni: 328 7750233 – 335 6525492 – 338-9487169. E-mail: associazioneclementi@g.mail.com

