“Viterbo per Riace – Non c’è vera legalità senza giustizia sociale “. E’ il nome della manifestazione organizzata dal Tavolo per la pace che si svolgerà giovedì 18 ottobre, a partire dalle ore 17, in piazza del Comune. Si tratta di una iniziativa per esprimere solidarietà al sindaco di Riace, Mimmo Lucano, ma non solo.
“Siamo convinti – si legge nella presentazione dell’evento – che la migliore risposta sia conoscere la realtà delle persone straniere a Viterbo e le criticità che ne possono derivare: in questo senso i soggetti che aderiscono al Tavolo per la Pace di Viterbo rivolgono alle istituzioni, alla società civile e alle/i singole/i cittadine/i per intraprendere insieme un percorso di presa di coscienza e di rinnovata attenzione sociale. E’ con questo spirito di verità e di apertura che ci impegniamo a prendere l’iniziativa e vi invitiamo a un primo incontro pubblico, nel luogo di tutta la cittadinanza, in piazza del Comune. Con questo spirito chiederemo al sindaco e al prefetto di ascoltarci e di ricevere una nostra delegazione”.
Fanno parte del Tavolo per la Pace: Acli, Anpi, Arci, Aucs, Auser, Caritas, Casa dei diritti sociali della Tuscia, Circolo della conoscenza di Rc, L’altro circolo-Centro culturale di iniziativa omosessuale Viterbo, Legambiente Lago di Vico, l’associazione Mani pulite per un commercio equo e solidale, l’associazione Parva casa delle donne, l’associazione Sans frontiere, Unicef, Usb immigrazione, singole/i cittadine/i.
Aderiscono inoltre alla manifestazione Cobas Scuola, Fl Cgil. Lavoro e Beni Comuni, Rete degli studenti medi.

