• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Fattura elettronica: seminari della Cna in 10 comuni

Fattura elettronica: seminari della Cna in 10 comuni

17 Ottobre 2018
La segretaria territoriale Luigia Melaragni

Dal 1° gennaio 2019 diventerà obbligatoria la fatturazione elettronica tra privati: i soggetti con partita Iva dovranno emettere esclusivamente fatture elettroniche sia nei rapporti commerciali verso altri titolari di partita Iva sia nei confronti dei consumatori finali. E’ una novità che non può cogliere impreparate le imprese. Per aiutarle ad affrontare questo cambiamento, Cna mette a disposizione strumenti di semplice e rapido utilizzo. Intanto, è pronta a partire con una capillare campagna di informazione.

Sono i dieci i seminari programmati, tutti con partecipazione gratuita. Il primo si terrà a Viterbo giovedì 25 ottobre (ore 17,30, sede Cna di via I Maggio 3) con l’introduzione di Luigia Melaragni, segretaria della Cna di Viterbo e Civitavecchia, relatore Emiliano Brizi, responsabile dell’area fiscale e tributaria dell’associazione.

Saranno analizzati i principali aspetti della normativa e si dedicherà ampio spazio alle domande dei presenti. Cna presenterà altresì le soluzioni studiate per facilitare la gestione del nuovo adempimento, che richiede alle imprese di dotarsi di specifici dispositivi e sistemi organizzativi per produrre, trasmettere, ricevere e conservare le fatture in formato elettronico.

“Cna fa parte da mesi, a livello nazionale, di un gruppo di lavoro costituito con l’Agenzia delle Entrate per capire i meccanismi della fatturazione elettronica nel dettaglio e offrire così un supporto efficace alle imprese, anche intervenendo in maniera tempestiva per risolvere eventuali problemi riscontrati”, afferma Luigia Melaragni, aggiungendo che “è evidente la necessità di affiancare, non solo con i servizi di consulenza e assistenza ma con una specifica attività formativa, i soggetti fino ad oggi abituati ad una gestione cartacea delle fatture”.

 

Ed ecco gli appuntamenti successivi a quello di Viterbo: a Civitavecchia martedì 30 ottobre, ore 17 (sede Cna in via Palmiro Togliatti 7); ad Acquapendente martedì 6 novembre, ore 17 (biblioteca comunale in via Cantorrivo 11); a Civita Castellana giovedì 8 novembre, ore 17 (sede Cna in viale Fiume Treia); a Canino martedì 13 novembre, ore 17 (aula consiliare del Comune in via Roma); a Ladispoli venerdì 16 novembre, ore 18 (sede Cna in via Aldo Moro 38 – zona artigiana); a Ischia di Castro martedì 20 novembre, ore 17 (sede CNA in Via Paolo Borsellino 46); a Tarquinia giovedì 22 novembre, ore 17 (aula consiliare del Comune in piazza Giacomo Matteotti 6); a Montalto di Castro venerdì 23 novembre, ore 17 (complesso monumentale San Sisto in via Tirrenia); a Montefiascone giovedì 29 novembre, ore 17 (biblioteca comunale – largo San Pietro 1).

La partecipazione agli eventi, aperta a tutti gli interessati, è dunque gratuita, ma si richiede la prenotazione, che può essere effettuata sul sito www.cnaviterbocivitavecchia.it. Info: Cna, 0761.2291.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.