• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Coldiretti, al Circo Massimo anche un servizio di assistenza finanziaria

Coldiretti, al Circo Massimo anche un servizio di assistenza finanziaria

11 Ottobre 2018

Da CreditAgri riceviamo e pubblichiamo.

Nel corso dell’importante kermesse che si è svolta nei giorni 5-7 ottobre a Roma presso il “Villaggio Coldiretti” organizzato nell’area del Circo Massimo, CreditAgri Italia ha partecipato con postazione dedicata “Credit corner”, quale presidio di offerta servizi al credito e finanziari, all’interno di stand multifunzionale di Servizi Coldiretti.

E’ stato registrato un importante afflusso di imprenditori ed operatori del settore finanziario, interessati ad informazioni ed approfondimenti su tematiche finanziarie e di accesso al credito, per possibile nostro intervento consulenziale relativamente a tematiche sia di gestione economico-finanziaria aziendale, quali nuovi prodotti oltre che servizi tradizionali di rilascio garanzia.

I consulenti commerciali della rete commerciale Creditagri Lazio, coadiuvati dai colleghi dell’Umbria e delle Marche hanno presidiato lo stand riservato ed attrezzato in modo tematico per tutta la durata dell’evento, fornendo puntuale supporto informativo e di assistenza.

Le richieste di informazioni pervenute nell’ambito del desk Creditagri hanno riguardato principalmente prodotti e servizi rivolti all’attivazione di giovani imprese a carattere start-up e subentro in agricoltura, oltre che all’intera filiera agricola ed agroalimentare sia collegata ai tradizionali servizi a garanzia, che  inerenti l’attività del ramo consulting (consulenza continuativa dedicata all’Impresa) e ramo corporate quali garanzie finanziarie e commerciali destinate alle imprese agricole, cooperazione ed altri settori produttivi.

In particolare l’azione comunicativa e di sviluppo commerciale dei nostri servizi è stata concentrata all’assistenza finanziaria delle imprese ricadenti sia nella filiera agricola ed agroindustriale, che verso imprese del circuito “Campagna Amica” (destinate alla produzione, trasformazione e commercializzazione con vendita diretta) oltre a quello di “Terranostra” (agriturismi e fattoria didattiche) considerata la numerosa presenza di 400 imprese all’interno del villaggio.

A supporto e per lo sviluppo dell’attività di tali Imprese, Creditagri dispone di un ventaglio di offerte commerciali dedicate, sia all’attività del ramo consulting (filiera agroindustriale) che a quello di imprese destinate alla vendita diretta, indirizzate alla conduzione ordinaria (acquisto mezzi tecnici e liquidità), ed all’investimento e miglioramento delle dotazioni (acquisto banco frigo, gazebo, impiantistica varia, mezzi di trasporto), appoggiandosi ad istituti bancari in partenariato sensibili a tali esigenze.

CreditAgri nella sua veste di ente finanziario di interesse pubblico, quale intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia, attraverso la propria Rete di consulenti professionisti, fornisce puntuale supporto informativo e di assistenza, e ricerca dell’efficienza delle strutture produttive imprenditoriali, grazie alla capillarità nel territorio e la capacità di lettura dei fabbisogni delle Imprese, e contestuale ricerca della soluzioni più idonee.

Per info contattare il responsabile CreditAgri (Giampiero Barboni) al telefono 0761/2522223 oppure mobile 337/1238548, email giampiero.barboni@creditagri.com

Informazioni ed assistenza sito internet: www.creditagri.com oppure info@creditagri.com

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.