• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

6 Ottobre 2018

“La tessera di cui sta parlando Di Maio – ha scritto ieri pomeriggio su Facebook Nicola Zingaretti – con lo Stato che controlla che cosa le persone comprino o come debbano spendere i soldi è un’idea dei cittadini come sudditi del potere. Come se una persona povera che ha bisogno di una mano sia un indisciplinato da controllare. Non sono per niente d’accordo”.

Il ragionamento in linea teorica non fa una piega, peccato però che la predica non venga dal pulpito giusto. Zingaretti, prima di preoccuparsi delle politiche sociali del vicepremier, dovrebbe infatti spiegare, una volta per tutte, come intende rapportarsi con i 5 Stelle, se verrà, come spera, eletto segretario del Pd. Troppo facile criticare pubblicamente sui social e contemporaneamente tramare dietro le quinte per sottoscrivere alleanze e accordi come sta accadendo in Regione, dove la stampella offertagli dai grillini è un dato di fatto che nessuno può negare. Ci dica, dunque – lo dica con chiarezza a chi chiede il voto – come vorrebbe schierare il partito nell’attuale scacchiere politico nazionale, con chi e come ha in mente di intraprendere un ipotetico percorso per costruire un’alternativa di governo credibile al governo dei populisti, qual è il programma di governo con cui si presenterebbe di fronte agli elettori e quali sono le proposte che marcherebbero la differenza tra una politica di centrosinistra e una politica nazional-populista.

Sappiamo già che Zingaretti anche stavolta non risponderà. Né lo farà a Piazza Grande il 13 e 14 ottobre. Per lui infatti c’è solo una priorità in questo momento: riportare il partito nelle mani degli ex Ds e poco importa, in siffatto scenario, delineare un progetto chiaro ed univoco all’interno del quale collocare le basi per una ripartenza seria del Partito democratico. Zingaretti non prenderà posizione, si muoverà come sempre all’insegna del più vecchio camaleontismo possibile, guardando a sinistra (affidandosi in ciò a quel fido scudiero che è Smeriglio) e allo stesso tempo lasciando le porte aperte (come sta accadendo sempre in Regione) a certa destra; criticherà apparentemente i 5 Stelle, ma non interromperà (anzi lo potenzierà) alcun canale di comunicazione con loro; scenderà a patti sempre più stretti con Franceschini con la speranza di accaparrarsi qualche migliaio di preferenze per le europee e dirà agli ex comunisti che no… non è vero niente… lui lavora per fare un favore al popolo, mica per lui stesso…

Una contraddizione vivente, questo governatore. Dice no ai professionisti della politica, ma poi se guardi il suo curriculum scopri che nella vita non ha fatto altro che il politico di professione: non si ha notizia che abbia mai svolto un lavoro diverso da quello assicuratogli dal partito, né si ha contezza di che cosa potrebbe occuparsi se dovesse lasciare la politica. Una contraddizione, la sua, sfacciatamente ostentata, ma tanto alla gente – così sembra pensarla – in fondo piace essere presa in giro. Non si spiegherebbero diversamente gli attacchi ai capi bastone, salvo poi affidarsi al capo dei capi bastone (Bruno Astorre) per la segreteria regionale e ai piccoli ras di provincia per il governo dei territori. Uno, nessuno e centomila, cioè l’esatto contrario di ciò che oggi servirebbe per restituire coerenza e dignità alla politica.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.