• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ecco come si formano i fiumi a Santa Barbara (VIDEO)

Ecco come si formano i fiumi a Santa Barbara (VIDEO)

6 Ottobre 2018

Non serve che piova tantissimo. A Santa Barbara gli allagamenti si verificano anche con temporali poco intensi. Come sabato pomeriggio. L’effetto finale è prodotto dalla somma di acqua che dalle vie secondarie si riversa lentamente, ma senza sosta, sulle arterie più grandi. Un fiume con i suoi affluenti. Come in via Biga di Castro, che raccoglie le precipitazioni cadute tutte intorno, perché nella zona circostante i tombini sono tutti otturati da terra e erbacce.

https://www.ilviterbese.it/wp-content/uploads/2018/10/Santa-Barbara.mp4

Basta prendere via Dorando Pietri per rendersene conto. E’ una delle traverse di via Biga di Castro. Si trova sulla destra, procedendo verso Strada della Capretta. L’acqua piovana arriva all’incrocio scendendo da una leggera discesa: scorre sul lato sinistro della carreggiata, lungo un cordolo di cemento, e all’altezza delle strisce pedonali raggiunge il tombino all’altezza delle strisce pedonali. Qui nasce l’intoppo. Il piccolo corso d’acqua invece di essere risucchiato sotto terra, come dovrebbe succedere, procede invece tranquillamente verso il basso perché le grate del tombino sono chiuse dalla terra. In una delle fessure è cresciuta addirittura una pianta d’erba. L’acqua proprio non penetra, scorre come nulla fosse.

In ogni via secondaria si presenta quasi sempre la stessa situazione. Mentre sulle strade principali le caditoie sembrano pulite. Segno che gli operai della ditta addetta alle pulizie sono passati come aveva promesso il sindaco Arena nelle settimane scorse, ma evidentemente si sono limitati a intervenire solo sulle strade più importanti. Come spiegano i residenti, che ormai si sono fatti esperti di precipitazioni e allagamenti, finché non saranno pulite le caditoie anche nelle strade secondarie il problema non sarà risolto. E siamo solo all’inizio dell’autunno.

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.