Nell’ottantesimo anniversario delle leggi razziali del 1938, il Comune di Vetralla ha richiesto al prefetto e al provveditore agli studi di Viterbo l’intitolazione della scuola primaria di Cura a Derna Peruzzi e Saturno Cecchini, giusti tra le nazioni. La cerimonia si terrà il 18 ottobre negli spazi della scuola a partire dalle ore 11. Interverranno il sindaco Francesco Coppari, Annamaria Palombi, assessore ai servizi alla persona e alla cultura, Roberto Santoni, dirigente dell’ istituto comprensivo Piazza Marconi, Liliana Fornari ed eredi della famiglia Cecchini.
Nel pomeriggio invece, alle ore 16.00 presso la sala consiliare del Comune si terrà un incontro dal titolo: “Correva l’anno 1938. Le leggi razziste: come è cambiata la vita per alcuni italiani”. Tra i relatori, il consigliere comunale Stefano Grego e Tommaso Dell’ Era, docente del Disucom (Università degli Studi della Tuscia), David Meghnagi, direttore del master internazionale in Didattica della Shoah presso l’Università di Roma Tre e assessore alla cultura dell’Ucei, e Franco Terracina, che porterà la sua testimonianza di uno dei periodi più bui del Novecento.
Durante la giornata saranno proiettati degli stralci dell’intervista del “Progetto Spielberg” a Giuseppina Piperno e del discorso di Mussolini a Trieste del 18 settembre 1938.