• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Medici assenteisti, nuovo scandalo all’Asl. Ma i controlli interni non esistono?

Medici assenteisti, nuovo scandalo all’Asl. Ma i controlli interni non esistono?

4 Ottobre 2018

Prevenire è meglio che curare. Il motto con il quale i dottori ci martellano nel corso di tutta una vita non sembrerebbe applicarsi alle faccende della sanità viterbese. Se è vero che anche stavolta è stato necessario l’intervento della procura e dei carabinieri del Nas per smascherare l’ennesimo caso di assenteismo che vede coinvolti camici bianchi. Medici che invece di lavorare, secondo quanto accertato finora, lasciavano il proprio posto per sbrigare faccende personali o, addirittura, per visitare altri pazienti presso il proprio studio privato.

Tre i dottori denunciati e sospesi. Svolgevano il servizio di guardia medica, ma spesso – questo è quanto viene contestato – arrivavano con molto ritardo in ambulatorio o anticipavano la fine dell’orario di servizio. Quasi due anni fa, sempre per assenteismo, finirono indagate 23 persone tra medici, infermieri e ausiliari dell’unità operativa di Belcolle, al termine di un’attività di indagine che in quel caso era stata eseguita dalla Guardia di Finanza.

E’ vero  – come si legge nel comunicato diramato dalla direzione strategica della Asl subito dopo le denunce – , è proprio l’azienda la prima vittima di queste condotte, contro le quali, si legge sempre nel comunicato, la Asl ha offerto e continuerà a offrire ai carabinieri la massima collaborazione. E questo è importante sottolinearlo.

Ma proprio per questo si resta sorpresi – è lo stato d’animo che si registrava in città dopo la notizia – di come illeciti talmente eclatanti come quelli di cui si parla, sempre che siano confermati fino al terzo grado di giudizio, possano passare inosservati. Non esistono controlli interni? Come vengono eseguiti? Visto che questi episodi continuano a ripetersi nel tempo, non sarebbe il caso di migliorare i protocolli?

Siamo ancora in una fase iniziale della vicenda, e non è escluso che la segnalazione di eventuali comportamenti sospetti sia partita proprio dall’interno della Asl, ma al di là di questo aspetto il semplice cittadino resta sempre con una sensazione di rabbia e stupore davanti a questi fatti.

Più ancora suscitano motivo di riflessione le dichiarazioni dell’assessore regionale alla sanità Alessio D’Amato, anche lui tra i primi a congratularsi con i carabinieri. Viene da chiedersi invece: la Regione, che per esempio è così puntigliosa nei controlli presso le cliniche private convenzionate (s’è conclusa da poco davanti al Tar la disputa contro Villa Immacolata per una maxi multa per cartelle ritenute non congrue), come può invece essere meno efficace di fronte a condotte tanto gravi nelle strutture pubbliche?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.