Un’intera corsia di viale Marconi, da piazza del Teatro fin quasi al Sacrario, trasformata in area di sosta. Il tutto, ovviamente, in barba ai divieti.
Succede ogni week end, anche sabato scorso. Le auto arrivano e si fermano di lato lungo la carreggiata, davanti ai bar, ai ristoranti e ai pub della zona. Le persone scendono, si siedono, consumano e poi ripartono. Alcuni dopo una breve consumazione, altri invece dopo aver trascorso tutta la serata ai tavoli.
Sabato scorso non c’era neanche un vigile a controllare e anche entrasse in vigore il piano di servizi notturni che vuole organizzare l’assessore Nunzi, una serata di “ronda” al mese – in questo consisterebbe il piano – non cambierebbe comunque l’andazzo.
La questione però andrebbe risolta, anche per una questione di sicurezza: via Marconi in caso di emergenze è una delle arterie nevralgiche del capoluogo. Occupando un’intera corsia le vetture potrebbero ostacolare il passaggio di mezzi di soccorso.
Tutto questo senza dover ripetere ancora che anche sabato su tutte le piazza del centro, nonostante i divieti di sosta h24, si trovavano tranquillamente in sosta le automobili. A piazza delle Erbe, in piazza del Comune e in piazza della Repubblica. Solo per citare alcune aree della città.