• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Sfila la moda “made in Tuscia” (gallery)

Sfila la moda “made in Tuscia” (gallery)

30 Settembre 2018

“E’ stata una grande serata al femminile in cui si è sprigionata l’energia e la creatività delle donne attraverso abiti e creazioni di artigianato artistico realizzati da imprenditrici della Tuscia. Ma anche un evento in cui abbiamo elevato l’attenzione sulla tutela delle pari opportunità con l’intervento del sostituto procuratore della repubblica presso il rribunale di Viterbo Paola Conti e la presenza di Benedetta Bruzziches che rappresenta un messaggio vivente di come le idee possono tradursi in reale successo”. È stato questo il commento di Serenella Papalini, presidente del comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, al termine della sfilata di moda “Donne in Opera” svoltasi venerdì sera all’hotel Terme Salus a Viterbo con il patrocinio del Comune di Viterbo.

Una vetrina di eccezione per le dieci imprese partecipanti, in una sala da tutto esaurito, che grazie al coordinamento della sfilata a cura di Background Academy è stata data la massima valorizzazione a costumi, abiti, vestiti da sposa e sposto, gioielli e accessori di artigianato artistico: La Maison di Raffaella Guidozzi, Tuscania; Kokoro di Ana Pia Leon Torres, Bolsena; Niky Vetri, Soriano nel Cimino; Sartoria Cavour, Viterbo; Arte Orafa di Laura Pacifici, Capranica; Italia Garipoli, Tre Croci di Vetralla; Artistica, Viterbo; O.B.B. di Pietrini Roberta, Viterbo; Ricci Sposo, Cura di Vetralla; Atelier Merinda Spose, Cura di Vetralla

Domenico Merlani, presidente della Camera di commercio ha dichiarato: “Abbiamo avuto un’ulteriore conferma di ciò che le donne sono in grado di realizzare e di come riescono ogni volta  a stupirci. Ne sono una testimonianza concreta la grande partecipazione di persone presenti che hanno applaudito con convinzione a tutte le uscite in passerella. Dopo quattro edizione di Donne in Opera possiamo parlare di moda made in Tuscia”.

Federica Ghitarrari dirigente dell’Ente camerale, nel suo intervento ha evidenziato che “la creatività e l’innovazione esprimono la forza del cambiamento che sicuramente connota le imprese femminili della Tuscia che fanno registrare un peso del 27% rispetto al totale delle imprese registrate al registro delle imprese. Ben 5 punti percentuali in più rispetto al dato regionale e nazionale”.

“Ci è stata regalata un’altra bellissima prova del talento delle artigiane della Tuscia in settori chiave del made in Italy e dell’intelligenza di valorizzarlo mettendo in rete le competenze di ciascuna”. Così Angelo Pieri, presidente della CNA di Viterbo e Civitavecchia, sulla manifestazione Donne in Opera. Pieri ha poi aggiunto: “In una serata dedicata al valore della risorsa imprenditoriale femminile, è stato importante proporre, con il magistrato Paola Conti, una riflessione sulla violenza contro le donne e sulle difficoltà nel garantire tutela alle vittime di abusi e prepotenze. Un dramma di cui tutti dobbiamo farci carico”.

Molto apprezzati sono stati anche gli interventi dell’autrice letteraria Patrizia Pellegrini, la presentazione della nuova scuola di moda di Viterbo, l’istituto di moda Fotu, e delle sue creazioni, le esibizioni musicali della soprano Mariella Spadavecchia e della violinista Serena Di Meo, la conduzione della serata dell’attrice Laura Leo.

Applausi anche per trucco e acconciature delle modelle e modelli: centro estetico Crisalide di Paola Giammarioli, centro Eetetico Sharj di Natascia Uggeri, Compagnia della Bellezza di Letizia Segatori, Salon de Coiffeur di Barbara Roma.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset