• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Sfila la moda “made in Tuscia” (gallery)

Sfila la moda “made in Tuscia” (gallery)

30 Settembre 2018

“E’ stata una grande serata al femminile in cui si è sprigionata l’energia e la creatività delle donne attraverso abiti e creazioni di artigianato artistico realizzati da imprenditrici della Tuscia. Ma anche un evento in cui abbiamo elevato l’attenzione sulla tutela delle pari opportunità con l’intervento del sostituto procuratore della repubblica presso il rribunale di Viterbo Paola Conti e la presenza di Benedetta Bruzziches che rappresenta un messaggio vivente di come le idee possono tradursi in reale successo”. È stato questo il commento di Serenella Papalini, presidente del comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, al termine della sfilata di moda “Donne in Opera” svoltasi venerdì sera all’hotel Terme Salus a Viterbo con il patrocinio del Comune di Viterbo.

Una vetrina di eccezione per le dieci imprese partecipanti, in una sala da tutto esaurito, che grazie al coordinamento della sfilata a cura di Background Academy è stata data la massima valorizzazione a costumi, abiti, vestiti da sposa e sposto, gioielli e accessori di artigianato artistico: La Maison di Raffaella Guidozzi, Tuscania; Kokoro di Ana Pia Leon Torres, Bolsena; Niky Vetri, Soriano nel Cimino; Sartoria Cavour, Viterbo; Arte Orafa di Laura Pacifici, Capranica; Italia Garipoli, Tre Croci di Vetralla; Artistica, Viterbo; O.B.B. di Pietrini Roberta, Viterbo; Ricci Sposo, Cura di Vetralla; Atelier Merinda Spose, Cura di Vetralla

Domenico Merlani, presidente della Camera di commercio ha dichiarato: “Abbiamo avuto un’ulteriore conferma di ciò che le donne sono in grado di realizzare e di come riescono ogni volta  a stupirci. Ne sono una testimonianza concreta la grande partecipazione di persone presenti che hanno applaudito con convinzione a tutte le uscite in passerella. Dopo quattro edizione di Donne in Opera possiamo parlare di moda made in Tuscia”.

Federica Ghitarrari dirigente dell’Ente camerale, nel suo intervento ha evidenziato che “la creatività e l’innovazione esprimono la forza del cambiamento che sicuramente connota le imprese femminili della Tuscia che fanno registrare un peso del 27% rispetto al totale delle imprese registrate al registro delle imprese. Ben 5 punti percentuali in più rispetto al dato regionale e nazionale”.

“Ci è stata regalata un’altra bellissima prova del talento delle artigiane della Tuscia in settori chiave del made in Italy e dell’intelligenza di valorizzarlo mettendo in rete le competenze di ciascuna”. Così Angelo Pieri, presidente della CNA di Viterbo e Civitavecchia, sulla manifestazione Donne in Opera. Pieri ha poi aggiunto: “In una serata dedicata al valore della risorsa imprenditoriale femminile, è stato importante proporre, con il magistrato Paola Conti, una riflessione sulla violenza contro le donne e sulle difficoltà nel garantire tutela alle vittime di abusi e prepotenze. Un dramma di cui tutti dobbiamo farci carico”.

Molto apprezzati sono stati anche gli interventi dell’autrice letteraria Patrizia Pellegrini, la presentazione della nuova scuola di moda di Viterbo, l’istituto di moda Fotu, e delle sue creazioni, le esibizioni musicali della soprano Mariella Spadavecchia e della violinista Serena Di Meo, la conduzione della serata dell’attrice Laura Leo.

Applausi anche per trucco e acconciature delle modelle e modelli: centro estetico Crisalide di Paola Giammarioli, centro Eetetico Sharj di Natascia Uggeri, Compagnia della Bellezza di Letizia Segatori, Salon de Coiffeur di Barbara Roma.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.