• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Bandi e finanziamenti: il Comune apre lo Sportello Europa

Bandi e finanziamenti: il Comune apre lo Sportello Europa

27 Settembre 2018
L’assessore Antonella Sberna

Il Comune di Viterbo apre lo Sportello Europa. È stata approvata di recente la delibera riguardante l’istituzione dello sportello territoriale dell’Ufficio Lazio Europa, presentata dall’assessore alle politiche europee Antonella Sberna.

A fornire i dettagli è direttamente l’assessore, che spiega: “É una grande soddisfazione poter annunciare che a due mesi dal nostro insediamento, e avendo lavorato in piena estate, siamo riusciti a gettare le basi per l’imminente apertura dello Sportello Europa al Comune di Viterbo grazie a una strettissima sinergia con l’Ufficio Lazio Europa della Regione Lazio. Si tratta di un punto territoriale di accesso alle opportunità di finanziamento offerte dai fondi europei, uno sportello rivolto a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, con lo scopo di garantire ai potenziali beneficiari un servizio puntuale di orientamento, informazione e supporto alla partecipazione ai bandi regionali, nazionali ed europei. Entriamo così a far parte della rete di sportelli dell’Ufficio Lazio Europa sul territorio regionale – aggiunge l’assessore -. Lo sportello territoriale sarà utile anche per la formazione del personale dipendente del Comune di Viterbo e di organismi a esso collegati. Il tutto attraverso l’organizzazione di giornate di orientamento  che consentiranno al personale territoriale di sfruttare le opportunità di empowerment offerte dallo sviluppo e la sperimentazione di nuove figure professionali connesse al territorio. Consentirà inoltre all’amministrazione  comunale di aumentare e rafforzare la propria presenza e capacità amministrativa sul territorio”.

“Ad oggi sono state avviate tutte le procedure amministrative che permetteranno di vedere a breve lo Sportello Europa operativo, pronto per iniziare le sue attività. Siamo determinati a vedere presto concretizzato questo progetto – ha concluso l’assessore Sberna -. La nostra città deve raccogliere i frutti del lavoro che stiamo portando avanti con serietà e nel rispetto degli impegni presi con tutti i i viterbesi”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok