• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ferrovia Roma-Viterbo: saltano anche i bus sostitutivi. Pendolari in Regione: “Basta favolette”

Ferrovia Roma-Viterbo: saltano anche i bus sostitutivi. Pendolari in Regione: “Basta favolette”

26 Settembre 2018

Roma-Civita Castellana-Viterbo: viaggiatori in rivolta. Oltre ai continui tagli ai treni lungo la ferrovia che ogni giorno porta centinaia di studenti e lavoratori viterbesi nella capitale, adesso saltano anche le corse sostitutive eseguite dagli autobus. Per questo i comitati dei pendolari, sostenuti dalle amministrazioni locali, si recheranno in Regione per chiedere che intervenga l’assessore ai trasporti. “Andremo in Regione – spiegano – non a sentire le favolette (raddoppio, più treni, più controlli) come accade ormai da anni, ma andremo a ribadire fortemente che devono fare subito qualcosa per riattivare per intero la linea ferroviaria”.

Ha parlato di “smantellamento” anche il sindaco di Civita Castellana Gianluca Angelelli: “Sono ormai mesi che accolgo lamentele e segnalazioni di disservizi ritardi e soppressioni lungo la tratta ferroviaria Roma – Civita Castellana – Viterbo da parte dei pendolari che ogni giorno usano la linea per recarsi a Roma e Viterbo.  Da ultimo mi è giunta la copia della comunicazione di Atac, che riguarda, di fatto, la soppressione di moltissime corse lungo la linea Roma – Civita Castellana – Viterbo non più solo del treno ma anche del bus sostitutivo treno. Di fatto si sta assistendo allo smantellamento della linea ferroviaria da parte del gestore Atac con conseguente aumento del traffico delle autovetture private sulla via di collegamento con Roma oltre che con Viterbo.  Si chiede di capire le motivazioni che stanno spingendo il gestore  a distruggere, di fatto, il collegamento extraurbano lungo la Ferrovia Roma Nord, anche alla luce degli ingenti investimenti della Regione Lazio nei lavori di messa in sicurezza dei passaggi a livello e degli attraversamenti a raso della stessa.  Si chiede, pertanto, un incontro urgente per trovare, di concerto con la Regione Lazio, una soluzione che salvaguardi e anzi miri al potenziamento della linea ferroviaria”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok