• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Gente disperata ha fatto di tutto per resistere a Mencarini

Gente disperata ha fatto di tutto per resistere a Mencarini

25 Settembre 2018
Mencarini il giorno dell’elezione

Le bande che costituivano l’Armata Brancaleone, con la quale il centrodestra tarquiniese un anno fa aveva riconquistato il Comune, hanno cercato fino all’ultimo momento di convincere Pietro Mencarini a ritirare le dimissioni, consce, sicuramente, che dopo questa pessima figura per molti sarà assai difficile l’anno prossimo ripresentarsi come se nulla fosse davanti agli elettori. Le forze politiche sono arrivate addirittura a proporre al sindaco dimissionario di azzerare la giunta e di ricominciare da capo con gli uomini che più avesse gradito. Ma non c’è stato nulla da fare. Mencarini, come sapete, non ha ceduto di un millimetro.

Per questo motivo, ieri mattina, fallito ogni misero tentativo di non uscire di scena, alcuni personaggi sull’onda della disperazione hanno pensato di mettere in atto un ultimo ed estremo piano, affidandosi ad un’interpretazione alquanto bizzarra della legge sull’elezione diretta del sindaco secondo cui a un primo cittadino impedito per malattia ad esercitare il proprio mandato subentra a tutti gli effetti il vice. In altri termini, si è pensato di avvalorare la tesi secondo cui Mencarini ha deciso di andarsene non per motivi politici, ma di salute, sperando con ciò di istillare un dubbio – magari al segretario comunale o magari alla stessa prefettura – sulla validità delle sue dimissioni. Peccato che si tratti di una trovata palesemente infondata, dato che se è vero che è previsto il subentro del vice in caso di malattia del sindaco, è anche vero che quest’ultimo (basterebbe ricordarsi del caso Valentano) non si dovrebbe comunque dimettere volontariamente. Cosa che invece ha fatto Mencarini, annunciandola e motivandola in maniera peraltro molto circostanziata sui social, il che rende di fatto semplicemente inutile ogni diversa interpretazione delle norme.

Quanto accaduto, al di là della folcloristica trovata, la dice lunga sul dramma politico che si sta impossessando in queste ore dei sentimenti di consiglieri e assessori uscenti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset