• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » In centro è il delirio: auto tra la gente nonostante divieti e transenne (VIDEO)

In centro è il delirio: auto tra la gente nonostante divieti e transenne (VIDEO)

23 Settembre 2018

Qualcuno ha tolto le transenne che servivano per deviare il traffico e a quel punto le auto sono iniziate a scendere da via Cavour fino a piazza del Comune, passando tra la gente che sabato sera assisteva agli eventi di TusciaComix, il festival con fumettisti, cosplay e musica. Una scena allucinante. Ripresa in alcuni video che ora stanno girando in rete, suscitando rabbia e indignazione. 

VIDEO – AUTO TRA LA GENTE IN PIAZZA DEL PLEBISCITO

Traffico: a Viterbo ormai è il far west. Ognuno fa come gli pare. Mentre l’assessora Claudia Nunzi promette nuovi controlli grazie alle “ronde notturne” e il Comune studia piani alternativi per la viabilità (tra le “nuove” idee quella di estendere la ztl alle piazze storiche, dove in realtà già adesso non si potrebbe parcheggiare), le auto continuano a scorrazzare in centro come vogliono e senza che nessuno glielo impedisca. O almeno così sembra.

L’ultima prova sabato sera, durante la manifestazione TusciaComix. Un evento che ha richiamato in strada turisti e residenti. Per l’occasione erano stati predisposti dal Comune appositi divieti, che però nei fatti sono stati tranquillamente aggirati.

A un certo punto della serata, quando piazza dei Priori era colma di gente, da via Cavour sono cominciate ad arrivare numerose auto. La scena ha destato stupore tra i presenti perché tutta la zona, anche per lo svolgimento della manifestazione, era accessibile solamente ai pedoni. Qualcuno, si è appreso poi, aveva tolto le transenne usate per deviare il traffico e a quel punto le macchine hanno avuto la strada libera. La polizia municipale è intervenuta intorno alle 22.20 per risistemare le transenne, riportando così la situazione alla normalità.

Alla luce di questi fatti in molti si domandano se non sia meglio per il Comune far rispettare le regole che già esistono, piuttosto che studiare nuovi piani per la viabilità, la cui bontà è ancora tutta da dimostrare.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.