• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ciambella ai sindaci: “Mobilitazione comune per difendere la Tuscia”

Ciambella ai sindaci: “Mobilitazione comune per difendere la Tuscia”

13 Settembre 2018
“E’ giunto il momento di far sentire la voce degli amministratori su temi che riguardano la vita della nostra comunità”. Con questo auspicio, Luisa Ciambella, capogruppo del Partito democratico al consiglio comunale di Viterbo, ha inviato una lettera tutti i sindaci del territorio nell’intenzione di costruire un fronte comune a difesa dei diritti primari della popolazione. 
Superando gli schieramenti politici, Luisa Ciambella esorta i sindaci della Tuscia a “collaborare e a chiedere ai nostri rappresentanti in parlamento di mettere al centro delle loro decisioni la vita e le difficoltà dei cittadini a cui ogni giorno siamo chiamati a rispondere senza mezzi. E’ ora di iniziare a dire e fare scelte che mettono al centro le reali priorità del Paese”.
Priorità di questa mobilitazione istituzionale è la sicurezza delle strade, dei viadotti e dei ponti del territorio che, in alcuni casi, versano in uno stato di evidente difficoltà. “La priorità da imporre nell’agenda politica del paese – sottolinea la rappresentante del Pd – è quella di programmare un piano straordinario per la realizzazione degli asfalti e il controllo e la messa in sicurezza dei viadotti che copra un arco temporale di almeno 10 anni e che porti ad un piano di interventi che tenga conto del grado di deterioramento oggettivo degli stessi”.
“Nel parlare di priorità e sicurezza per i cittadini – scrive Luisa Ciambella – non possiamo certo lasciare indietro le scuole, luoghi in cui si incrociano le vite di tutte le famiglie italiane. Dobbiamo chiedere un piano decennale per la messa in sicurezza sismica di tutte le scuole, stabilendo le priorità di intervento secondo il grado di sismicità del territorio”.
“Se non si arriva alla condivisione delle necessità più urgenti a cui lo stato, insieme agli altri livelli di governo, devono concorrere e lavorare – conclude il capogruppo Pd del comune di Viterbo – questo Paese continuerà a vivere di emergenze e a rassegnarsi ad avere periodicamente delle vittime innocenti. Siamo noi amministratori, seppur con ruoli diversi, a dover pretendere rispetto per i nostri cittadini e utilizzare il buon senso nello stabilire le priorità da concretizzare. Per questo ti chiedo di poter sottoscrivere una richiesta di emendamento alla prossima finanziaria a supporto di quanto detto da far presentare ai nostri referenti locali e a tutti i riferimenti che ognuno ha in Parlamento”.
La lettera si conclude con un invito ai Sindaci della Tuscia a partecipare, venerdì 14 settembre alle 17 presso la ex chiesa degli Almadiani a Viterbo, all’incontro organizzato dal Pd sul tema “il futuro delle infrastrutture viterbesi tra trasversale, periferie e asfalti”. “Al di là delle reciproche convinzioni personali – dice Luisa Ciambella -, è un momento per confrontarci su questi temi oltre che per unirci nella battaglia a difesa della prossima opera pubblica che dobbiamo difendere da eventuali ripensamenti quale è la trasversale Orte-Civitavecchia”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok