• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » “Casetta dell’acqua e isola ecologica: il Comune di Vallerano non se ne prende cura”

“Casetta dell’acqua e isola ecologica: il Comune di Vallerano non se ne prende cura”

12 Settembre 2018

Dal gruppo consiliare CasaPound di Vallerano, riceviamo e pubblichiamo.

Alcuni cittadini ci hanno segnalato delle criticità sia con la macchinetta per lo smaltimento della plastica, denominata isola ecologica, sia con la casetta dell’acqua, entrambe site vicino ai giardini comunali. Per quanto riguarda l’acqua, ci dicono che quella frizzante non viene erogata da settimane e, nonostante il Comune paghi 100 euro al mese di mantenimento, nessuno ha fatto nulla in merito per provvedere alla riparazione. Troviamo veramente avvilente che due tipi di strutture del genere, versino in queste condizioni visto che dovrebbero e potrebbero essere usate a favore della cittadinanza con delle politiche diverse. Anche noi abbiamo fatto delle segnalazioni al numero verde, tuttavia, ad oggi, senza alcun risultato pratico.

Questo è un ulteriore motivo per cui ci batteremo per il ritorno dell’acqua pubblica e sul ripristino delle fontanelle vecchio stampo, esteticamente migliori e più funzionali. A detta di ciò, non è tollerabile che gravi questa spesa di 100 euro sul bilancio comunale, nonostante i salassi che paghiamo sulle bollette della Talete.

Per quanto riguarda la casetta per la plastica è fuori gioco da tempo. Non è stato tuttavia possibile reperire la convenzione attraverso il sito del Comune, pertanto andremo ad individuare la causa di questa mancanza ed a richiedere la documentazione relativa alla suddetta convenzione, accertandoci se ancora attiva e quindi non scaduta.Abbiamo, oltretutto, provato a chiamare il numero per l’assistenza, ma ci dà staccato di continuo.

Con l’occasione vorremmo proporre alla giunta, qualora venisse ripristinata la funzionalità dell’isola ecologica per lo smaltimento della plastica, di apportare degli sgravi sulla Tari ai cittadini di Vallerano, come accade nei paesi a noi limitrofi, che sono ligi e portano a smaltire da soli quel tipo di rifiuti, inserendo la tessera sanitaria o una carta adibita a questa operazione.

Crediamo che questa nostra proposta sia molto più d’aiuto ai cittadini che fanno fatica a pagare le bollette a fine mese, piuttosto che creare un “gioco a premi” utile esclusivamente alle ditte che si sono accordate con il Comune.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.