• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sanità, aumentano aggressioni e infortuni. “Ecco come i tagli si ripercuotono sul personale”

Sanità, aumentano aggressioni e infortuni. “Ecco come i tagli si ripercuotono sul personale”

27 Agosto 2018
pronto soccorso belcolle
Pronto Soccorso di Belcolle

Aumentano le aggressioni al personale sanitario sia all’interno delle strutture ospedaliere sia durante l’assistenza domiciliare (psichiatrica o riabilitativa). Nel 2017 ci sono stati 1500 casi di aggressione a medici, infermieri e personale, di cui 456 al Pronto Soccorso (dati QuotidianoSanità).

“Le aggressioni fisiche o verbali sono lo specchio delle difficoltà vissute dai cittadini nell’accedere alla sanità pubblica – ha dichiarato Aurelio Neri dell’Usb Viterbo -. Esse infatti si verificano maggiormente in quelle Regioni dove le cure sanitarie, ribadisco pubbliche, sono più carenti. Il Lazio si trova ai primi posti di questa triste classifica. Il diritto primario alla salute è stato ostacolato negli anni dalla chiusura, o dall’accorpamento, degli ospedali. Le strutture esistenti, pensiamo ad esempio al Belcolle, sono ormai troppo vecchie e inadatte per far fronte al numero di ricoveri”.

Nonostante le promesse di nuove assunzioni, che Zingaretti e la sua giunta annunciano da tempo, il personale è molto più che sotto organico. Ridotti al lumicino, i lavoratori sono costretti a turni massacranti, senza il giusto riposo compensativo, proprio grazie alla loro professionalità il sistema sanitario, in qualche modo, continua a reggere. Essi però sono sempre più esposti, non solo alle aggressioni, ma anche al verificarsi di infortuni, spesso gravi. “Nel Lazio gli infortuni nel settore arrivano a 3 mila 500 casi (dati Inail). Nella città di Viterbo, rispetto a due anni fa, vi è stato un aumento del 7%, arrivando a 120 infortuni – ha continuato Neri -. A questi va aggiunto un 20% che non denuncia, in parte perché soccorso nell’immediato dai colleghi, in parte perché i lavoratori non hanno la possibilità di assentarsi o non sarebbe più garantita l’assistenza minima.”

Oggi si parla di militarizzare gli ospedali, con la diffusione di tecniche di autodifesa, ma il Sindacato di Base ribadisce come questa sia una banale soluzione tampone non in grado di far fronte al problema. “Pensare di risolvere la situazione militarizzando gli ospedali, significa non aver compreso il problema – ha concluso Neri -. E’ necessario restituire, agli occhi dei cittadini esasperati, dignità al sistema sanitario e ai suoi operatori. Per fare questo, bisogna, innanzitutto, stabilizzare i lavoratori interni e poi assumere nuovo personale, in aggiunta a quello a già operativo, così da abbattere le liste di attesa. Non è più tollerabile che interi reparti e strutture si reggano sul lavoro gratuito degli specializzandi o dei tirocinanti”.

L’Usb Viterbo sostiene le lotte del personale sanitario, perchè la Sanità torni ad essere un diritto per i cittadini ed un orgoglio per i lavoratori e non la speculazione del politico di turno.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.