• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Caffeina, gioco macabro sulla pelle di chi muore per acchiappare clic

Caffeina, gioco macabro sulla pelle di chi muore per acchiappare clic

26 Agosto 2018

“Lasciar annegare”, la prima opzione. “Salvare”, l’altra. Ovvero: il Colosseo ai tempi dei social network. Dove la gente, come l’imperatore, decide della sorte dei protagonisti dello spettacolo (spettacolo si fa per dire). Al posto dei gladiatori, un barcone carico di migranti. Basta un clic. Cliccare, ecco.

A leggere molte reazioni che ha provocato, il sondaggio lanciato nei giorni scorsi da Caffeina Magazine è sembrato proprio uno degli escamotage che si usano in rete per “acchiappare” i clic delle persone. In generale non c’è niente di male. Se non fosse che, nel caso specifico, il sondaggio sia apparso macabro e inquietante. “Cretino”, sintetizza uno tra i commenti. E di per sé molto più inquietante del risultato stesso. “Ma che domanda è? E c’è pure chi risponde. Patetici e penosi”, scrive un altro indignato.

“Se tu fossi il capitano di una nave e incontrassi un barcone di immigrati alla deriva, cosa faresti?”. Questa la domanda apparsa sulla pagina Facebook di Caffeina Magazine. Queste, invece, le due le opzioni tra cui scegliere: “Li lasceresti annegare?”, “Li salveresti?”. Sotto la prima, la mano di un uomo che sprofonda; sotto l’altra, un soccorritore che tende il braccio al migrante che rischia di finire sott’acqua.

Il sondaggio è stato chiuso dopo poche ore. Perché, scrivono gli autori, “è successo l’inimmaginabile”. Oltre 12mila i votanti: il 17 per cento ha scelto il finale che vede il migrante perire per volontà dei votanti stessi. “Noi che siano inguaribili ottimisti – spiegano quelli di Caffeina – avevamo in mente un risultato del massimo 3%”. Come se si trattasse di un esperimento sociale.

Tra le prime reazioni, c’è stata quella di Selvaggia Lucarelli: “Caffeina si distingue sempre per il livello altissimo dei contenuti”, ha scritto su Twitter la giornalista del Fatto Quotidiano, che con il magazine di Filippo Rossi ha già avuto una querelle per un post molto offensivo che la riguardava. Altri, sempre sui social, si rivolgono direttamente al fondatore del famoso festival, perplessi: “Ma questo è un account vostro? – chiede Carlo -. E’ lo stesso della manifestazione Caffeina Cultura di Viterbo?”. Un altro dice: “Cara Caffeina, abbiamo capito che ti servono i ‘mi piace’”.

Alla fine c’è anche chi rigira la domanda e scrive: “Se voi incontraste in mare quelli di Caffeina che rischiano di annegare, ecco, voi cosa fareste?”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset