• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » A quando il primario di pediatria?

A quando il primario di pediatria?

26 Agosto 2018

Inizia un settembre caldo ed interessante per la sanità viterbese, o meglio per la Asl della nostra provincia.

Avremo la possibilità, dopo mesi, di conoscere il primario facente funzioni della pediatria? Dopo la pubblicazione dell’avviso interno, il cui esito molti ritengono scontato se ci attiene ai criteri di anzianità e professionalità, tutto si è fermato: cosa ha fatto la commissione? Quali verbali ed atti ha firmato? Perché non si sa più nulla? Le malelingue, sempre in azione, parlano di influenze elettorali e politiche, lo vedremo: noi siamo certi che non sarà così, ma intanto questa figura serve come il pane per offrire le migliori cure ai nostri bambini, dunque è arrivato il momento di decidere.

Si aspetta nel frattempo anche l’esito delle stabilizzazioni dei biologi precari, molti dei quali sono in servizio da decenni: aspettiamo di vedere le commissioni e gli esiti. Siamo certi che si valuteranno solo capacità e merito, anche perché vanno fugate tutte le chiacchiere in base alle quali si intravederebbero rischi di familismo, conflitti di interesse o comunque scelte non proprio opportune. Pensate, se le cose andassero proprio così, i commenti e le critiche che fioccherebbero… sarebbe come se un ministro o il suo capo di gabinetto stabilizzassero al ministero, tramite altri, i propri figli.

Si scommette invece sul nuovo comunicatore della Asl, vincitore del bando solo interno, un bando lampo agostano: quanti avranno partecipato con quei requisiti? Da chi sarà composta la commissione? Anche qui le malelingue in azione parlano di continuità politiche ed elettorali. I fatti speriamo che dimostrino che è tutto falso.

E comunque mentre continueremo a svelare questo gioco delle ombre cinesi – tra sanità, politica, candidature e liste elettorali – le liste di attesa, non solo non si abbattono, ma si aggravano. Crescono i ricoveri fuori Belcolle, l’emodinamica h24 rischia di essere depotenziata, il completamento dell’ospedale tarda e le innovazioni su tecnologia diagnostica e cure sono ferme. I viterbesi vedono crescere i disagi, le sofferenze e le loro speranze sono sempre più affidate a migrazioni fuori provincia in base alle proprie risorse economiche.

Così non va: bisogna invertire la rotta, il presidente Zingaretti – tra una festa, una sagra e l’avvio della sua corsa a segretario nazionale del Pd – rifletta sul fatto che la vera discontinuità con il passato è fare bene il proprio lavoro, rifletta sul fatto che finora a Viterbo tutte le inaugurazioni non hanno prodotto nulla di concreto, visiti il pronto soccorso, esamini le carenze di organico, si informi sulla differenza tra le aridità dei numeri che gli raccontano e la realtà, quella vera dei malati stanchi di attendere e di sottoporsi ai viaggi della speranza, quella dell’assistenza a domicilio appannaggio di pochi rispetto ai bisogni di tanti, assistenza carente in ogni aspetto: dalle trasfusioni a domicilio alla fisioterapia, dalla disponibilità degli infermieri ai farmaci biologici. Ascolti, Zingaretti, e capirà che questa sanità a Viterbo va cambiata con urgenza.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok