• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » A Fabrica la festa della birra. Sabato c’è J-Ax

A Fabrica la festa della birra. Sabato c’è J-Ax

22 Agosto 2018

A Fabrica di Roma da giovedì 23 a domenica 26 agosto la ventesima edizione della festa della birra, al parco delle Vallette, con grandi ospiti: Caparezza (giovedì), Gue Pequeno (venrdì), J-Ax (sabato) e Willie Peyote (domenica)

Tante le novità di questa edizione 2018. Innanzitutto, il moltiplicarsi degli stand nell’area food e beverage interna, e poi la possibilità di fare un abbonamento, al costo di 44.50 più prevendita, che dà diritto all’ingresso per tutte le serate. Prevista inoltre un’area per il free-camping.

Ad aprire il Fdb Festival sarà Caparezza, che, con i venti “sold out” dei suoi concerti e più di 125.000 biglietti venduti, è indubbiamente l’artista dell’anno. Disco d’oro con il suo ultimo album “Prisoner 709”, il cantante pugliese saprà, come sempre, trascinare il pubblico e coinvolgerlo in uno spettacolo indimenticabile.

Venerdì 24 agosto Guè Pequeno, in un live dove interpreterà vecchi successi e le hit di maggiore successo del suo ultimo album “Gentleman”, con i suoi beat aggressivi, testi incisivi e ritmi caraibici. Punto di riferimento assoluto del rap e artista italiano più ascoltato nel 2017, il rapper ha già vinto il triplo disco di platino per la sua “Lamborghini”. Ad affiancarlo Mr Rain e Nashley.

Sabato 25 agosto, invece, è la volta di J-Ax con “Grido”. Il rapper si esibirà in un live in cui celebrerà i suoi 25 anni di discografia, ripercorrendo i suoi successi più significativi, a partire dalle origini e includendo un lasso di tempo che va idealmente dal 1993 – anno in cui usciva il primo album degli Articolo 31 intitolato Strade di Città – fino ad oggi.

Domenica 26 agosto chiusura affidata a Willie Peyote e Zen Circus. Noto per essere la voce del gruppo “Funk Shui Project”, Willie Peyote si colloca tra gli artisti più innovativi del mondo hip-hop italiano. E’ stato il primo rapper a partecipare a Vevo Discover, format inglese dedicato alla musica recentemente approdato anche in Italia. Gli Zen Circus sono Andrea Appino, Karim Qqru, Massimiliano “Ufo” Schiavelli e Francesco Pellegrini. Nati a Pisa nel 1994 hanno conquistato un posto di punta nella scena rock italiana con l’album “Doctor Seduction”. Apriranno il concerto gli Studio Illegale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.