I violenti temporali di questi giorni stanno causando molti inconvenienti agli agricoltori della Tuscia e si temono conseguenze negative per il raccolto di uva, olive e nocciole.
Lo dice il presidente di Coldiretti Viterbo, Mauro Pacifici: “Il maltempo ha causato la caduta di alberi sui pali dell’elettricità e in alcuni casi anche l’allagamento di campi e capannoni. Le colture estive a pieno campo stanno avendo problemi nella raccolta, ma adesso a spaventarci è soprattutto la grandine. I vigneti sono in fase di maturazione, i danni potrebbero essere ingenti. Lo stesso discorso vale per gli olivi, che pure in questo periodo stanno cercando di portare a maturazioni i propri frutti. Ci potrebbero essere conseguenze”.
Le difficoltà maggiori le incontreranno probabilmente i produttori di nocciole. “La pioggia caduta complicherà non poco la raccolta. Arrivando a maturazione, le nocciole hanno necessita che il tappeto sottostante la pianta sia libero dalle erbacce, la cui ricrescita viene invece stimolata dal mix di pioggia e calura. L’erba alta complica le condizioni stesse della raccolta e l’umidità fa aumentare l’indice di guasto che si trova nella nocciola”.