• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Note tra i Calanchi, al via il festival di musica classica

Note tra i Calanchi, al via il festival di musica classica

17 Agosto 2018

Note tra i Calanchi, tutto pronto per la sesta edizione del festival di musica classica di Bagnoregio. Masterclass di alto perfezionamento e concerti a ingresso libero tutte le sere dalle ore 21,30 presso l’Auditorium Taborra. Appuntamento dal 23 agosto al primo settembre.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche del territorio. La direzione del Festival ha cercato, fin dal principio, di far respirare a tutti gli artisti, insegnanti e concertisti, e agli studenti l’atmosfera di Bagnoregio collaborando con gli alberghi e i ristoranti autoctoni cercando così di favorire un turismo di permanenza e riuscendo a offrire sistemazioni per tutte le disponibilità economiche.

“Iniziative come questa contribuiscono a far conoscere il territorio a nuove generazioni di ragazzi provenienti da tanti posti diversi, che trovano da noi un luogo piacevole dove imparare e approfondire i propri studi – così il sindaco Francesco Bigiotti -. La ricaduta è positiva anche per i nostri cittadini che possono godere dell’offerta di una serie di concerti di livello in maniera gratuita. Un mix vincente e appassionante che punta alla valorizzazione della qualità e del talento”.

Novità di quest’anno, un concorso per vincere un concerto nella stagione concertistica. Abbiamo avuto richieste anche dal Nord Europa e dall’Asia”.

IL PROGRAMMA

Ingresso libero, ore 21.30 presso Auditorium Taborra, ai concerti

23 agosto Rossini e le sue Donne Duo Ferrandino-Guidi, special guest Maestro Monica Benvenuti.

24 agosto 88 tasti per due Duo Tominec – Gatto fisarmonica e pianoforte vincitrici del concorso ‘Call for Concert 2018’.

25 agosto Enantionsemie Duo Berti-De Marchi clarinetto e chitarra

26 agosto Il Meglio di … I parte. Concerto dei migliori allievi e delle Master di Alto Perfezionamento musicale

27 agosto Recital pianistico del Maestro Luigi Tanganelli

28 agosto Papillon Souvage. Concerto dell’Orchestra Papillon

29 agosto Quattro … per Trio A. Cervo, L. Sanzò, G. Giganti e D. Scuccuglia. Concerto per violino, viola, violoncello e pianoforte.

30 agosto I migliori pianisti del concorso ‘Call for Concert 2018”. Aoi Nakamura e William Belpassi.

31 agosto Il Meglio di … II parte. Concerto dei migliori allievi della Master di Alto Perfezionamento musicale

1 Settembre Gran Galà di Fine Estate.

I maestri presenti. Dal 23 agosto al 27: Monica Benvenuti (canto e musica vocale da camera), Sauro Berti (clarinetto, clarinetto basso e corno di bassetto), Francesco Gesualdi (fisarmonica e musica da camera), Luigi Tanganelli (pianoforte). Dal 24 agosto al 27 Roberto Todini (sassofono). Dal 27 agosto al primo settembre: Alessandro Cervo (violino), Luca Sanzò (viola e musica da camera). Dal 27 agosto al 31: Gianluca Giganti (violoncello e musica da camera) e Giuseppe Pelluta (flauto). Dal 29 agosto al primo settembre: Carlo Guaitoli (pianoforte). Dal 23 agosto al 27 Domenico Calia (clarinetto) e Giordano Passini dal 27 al 31 agosto (chitarra).

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.