
La XXXV edizione della riunione annuale dei ricercatori di Elettrotecnica (ET 2019), si terrà a Viterbo nel giugno 2019 e sarà organizzato dal gruppo di Ingegneria del dipartimento Deim dell’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con il Gruppo nazionale elettrotecnica, organismo composto da studiosi che svolgono attività di ricerca nel settore dell’Elettrotecnica in Italia.
Il settore culturale dell’Elettrotecnica studia gli aspetti teorici e sperimentali dei campi elettromagnetici e dei circuiti, e ne promuove le relative applicazioni all’ingegneria. La riunione, che rappresenta il momento di incontro e confronto fra gruppi di ricerca e aziende, fornisce una panoramica delle attività più recenti nel campo dell’Elettrotecnica e ha lo scopo di coinvolgere tutte le componenti della comunità scientifica nazionale, in particolare, i giovani dottorandi e ricercatori.
Il gruppo di Elettrotecnica della Tuscia, coordinati dal professor Giuseppe Calabrò, che annovera, altresì, un gruppo di giovani studiosi under 30, comprende un ricercatore, due assegnisti di ricerca, e quattro dottorandi, ed è presente nell’offerta formativa di Ingegneria con tre corsi: Elettrotecnica, informatica industriale (Internet of Things e Big Data) nella laurea triennale in Ingegneria industriale, e Tecnologie per la Fusione nucleare nella laurea magistrale in Ingegneria meccanica.
Il test di ingresso standard per l’immatricolazione al corso di laurea in Ingegneria industriale si terrà il giorno 6 settembre 2018 alle ore 9,30 presso le aule informatiche del complesso di Santa Maria in Gradi a Viterbo. Il bando e la procedura di prenotazione online sono accessibili dalla home page del sito di Ateneo (sezioni “Test di accesso” e “Studenti”) e dalla pagina web www.unitus.it/testingegneria. Sulla stessa pagina web sono disponibili anche le modalità di svolgimento della prova e le simulazioni dei test di ingresso. La procedura di iscrizione sarà attiva fino alle ore 23 del 4 Settembre 2018.