Fondazione, tramite l’assessore Paolo Barbieri, che durante l’amministrazione Gabbianelli contava abbastanza pure in Francigena, per quanto concerne ad esempio la gestione del personale, mette le mani avanti: “Il Comune – ha dichiarato in un’intervista ad un giornale della città – dovrà pagare più di 160mila euro ai lavoratori del trasporto pubblico locale (Francigena, appunto) a cui da alcuni anni non viene più corrisposto il salario accessorio che una volta pagava la Regione, la quale ad un certo punto (nell’ambito delle manovre di bilancio varate per risanare il debito, ndr), ha sospeso le erogazioni”.
Le cose però non stanno esattamente così. Sulla vertenza deve infatti ancora pronunciarsi il giudice, motivo per cui dichiararsi sconfitti prima del previsto come fa Barbieri non appare “apparentemente” un atteggiamento comprensibile. Va detto al riguardo che i lavoratori in questione hanno fatto causa al Comune chiedendo che sia esso a compensare i minori trasferimenti della Regione, ma sul piano normativo la giurisprudenza non sembra andare esattamente in questa direzione, posto che la stessa azione la si sarebbe potuta intraprendere proprio nei riguardi dell’ente che ha fatto venire meno le coperture finanziarie.
Barbieri, oltretutto, omette di dire che, se passasse la linea che lui già dà per assodata, oltre ai lavoratori in servizio, dovranno essere rimborsati anche quelli andati nel frattempo in pensione, per cui l’esposizione per il Comune salirebbe a circa 300mila euro.