• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Tasse, utenze e rette: ora si paga anche all’Aci. Progetto pilota a Viterbo

Tasse, utenze e rette: ora si paga anche all’Aci. Progetto pilota a Viterbo

31 Luglio 2018

Tasse, bollette e rette universitarie? Adesso si potranno pagare anche all’Aci.

Il Codice dell’amministrazione digitale impone che tutte le pubbliche amministrazioni debbano veicolare i pagamenti elettronici attraverso la piattaforma “PagoPA”, realizzando la connessione con il sistema dei pagamenti della pubblica amministrazione messo a punto dall’Agenzia per l’Italia digitale. Entro dicembre 2017 le amministrazioni dovranno completare l’adesione al sistema “PagoPA” per tutti i servizi che prevedono il pagamento dei dovuti da parte del cittadino e delle imprese.

L’Aci ha scelto l’Automobile Club Viterbo con tutte le sue delegazioni come ufficio pilota a livello nazionale (insieme a quello di Grosseto e a tre delegazioni di Roma).

“Stiamo partendo in questi giorni – dichiara Lino Rocchi direttore dell’Automobile Club Viterbo – e siamo orgogliosi che la nostra candidatura sia stata accettata, questo è un riconoscimento alla professionalità, alla disponibilità e della propensione al futuro di tutti i nostri delegati provinciali, che si sono dimostrati entusiasti di essere in prima fila nel gestire il cambiamento”.

Cosa produrrà questa innovazione? Gli utenti che vengono a pagare le tasse automobilistiche negli uffici e nelle Delegazioni territoriali dell’AcViterbo, non troveranno nulla di cambiato, (superati i primi giorni di agosto che servono per il riallineamento delle connessioni in cui si potranno verificare dei rallentamenti), anzi troveranno la solita professionalità e cortesia con in più tutta una serie di servizi che finora non avevano: tributi, tasse, utenze, rette, quote associative e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le pubbliche amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le Asl. e molto altro ancora. “Infatti – prosegue il direttore – tutte le nostre delegazioni hanno liberamente scelto, come Prestatore di servizi di pagamento (Psp), Sisal, che ha nel suo “carnet”, tutta una serie di servizi a professionalità elevata, che per la loro stessa natura possono essere effettuati dalle delegazioni Aci attraverso un terminale Sisal dedicato.

“Credo molto in questo progetto che a parer mio – conclude il direttore Rocchi – porterà da subito una sburocratizzazione dei pagamenti dovuti alla pubblica amministrazione con il superamento de facto di molte arcaiche restrizioni legislative, e questo ci consentirà, ritengo già da settembre, di poter coprire i Territori nella provincia di Viterbo, che per i più vari motivi non hanno più una delegazione Ac Viterbo, istituendo, in alcuni casi, degli Ac Point attrezzati ai pagamenti previsti da pagoPa, (t’asse automobilistiche, tributi, ecc.), di assicurazione SARA ecc. permettendo a tutti i cittadini della provincia di Viterbo di poter usufruire del servizio, competente, professionale e cortese che è sinonimo di Aci, un ente pubblico al servizio degli automobilisti da più di 110 anni”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.