• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Arriva George Clooney, la città diventa un set. Centro off limits alle auto

Arriva George Clooney, la città diventa un set. Centro off limits alle auto

31 Luglio 2018

Come a Hollywood: la città dei papi si trasforma in un set cinematografico. Dopo Sutri, dal 2 al 4 agosto Viterbo ospiterà le riprese della fiction “Catch-22” con George Clooney nella triplice veste di attore, regista e produttore. Un evento per il capoluogo della Tuscia, che però potrebbe causare disagi a residenti e automobilisti. Per la realizzazione delle riprese, dal primo agosto scatteranno restrizioni e divieti che riguardano non solo le auto. Da giovedì 2 agosto, dalle 7 fino alle 5 del 4 agosto, sarà interrotto momentaneamente anche il transito pedonale tra piazza del Comune, San Pellegrino e il duomo. In azione agenti della municipale, volontari e protezione civile. Affari d’oro per gli alberghi: affittate 1500 camere e poi pranzi e cene nei ristoranti.

I divieti Dalle 8 del primo agosto fino alle 5 del 4 sarà vietato il parcheggio in piazza e via San Lorenzo, via dell’Ospedale, piazza del Comune, via dei Magazzini, via Roma, via Cavour, piazza delle Erbe, via Ascenzi, via Chigi, piazza e via del Gesù, via e piazza Santa Maria Nuova, via dei Pellegrini, via Cardinal La Fontaine (dal civico 17 al 21), piazza don Mario Gargiuli, piazza della Morte, via Pietra del Pesce, piazza e via San Carluccio, piazza San Pellegrino.

Dalle 8 del primo agosto sino alle 24 del 3 agosto parcheggio vietato anche in via Sant’Antonio dal civico 18 al 20. E ancora, dalle 12 del 2 agosto e fino a cessata necessità in piazza Fontana grande sarà interdetto il transito veicolare su via Cavour con deviazione in via delle Fabbriche e via Saffi.

Un discorso a parte per piazza Martiri d’Ungheria e il parcheggio di Valle Faul, dove saranno collocati il cosiddetto campo base e i mezzi della produzione. Tutta l’area sarà off limits alle auto (parcheggio a pagamento piazza Martiri d’Ungheria chiuso dalle 8 del 1 agosto alle 5 del 4 agosto e ascensori di Valle Faul, lato duomo, chiusi dalle 7 alle 16 del 2 agosto). Infine, un servizio navetta gratuito è stato predisposto dal parcheggio dello stadio e da piazzale Gramsci verso il centro.

Il sindaco “Ci saranno sicuramente delle difficoltà per i cittadini – ha spiegato Giovanni Arena -, ne siamo consapevoli. Ma per avere una ribalta di questo tipo credo sia necessario sopportare qualche sacrificio. Cercheremo di limitare al massimo i disagi”. “I residenti non avranno grosse difficoltà, al massimo si troveranno a dover attendere il termine delle riprese per poter transitare” ha spiegato dal canto suo Fabio Ferrante della produzione italiana della serie.

Il film Catch 22 è una serie in sei parti tratta dall’omonimo romanzo antimilitarista del 1961 di Joseph Heller (pubblicato in Italia con il titolo Comma 22). Ambientata in Italia durante la seconda guerra mondiale, racconta la storia del giovane soldato americano John Yossarian, un bombardiere dell’aviazione.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.