Come a Hollywood: la città dei papi si trasforma in un set cinematografico. Dopo Sutri, dal 2 al 4 agosto Viterbo ospiterà le riprese della fiction “Catch-22” con George Clooney nella triplice veste di attore, regista e produttore. Un evento per il capoluogo della Tuscia, che però potrebbe causare disagi a residenti e automobilisti. Per la realizzazione delle riprese, dal primo agosto scatteranno restrizioni e divieti che riguardano non solo le auto. Da giovedì 2 agosto, dalle 7 fino alle 5 del 4 agosto, sarà interrotto momentaneamente anche il transito pedonale tra piazza del Comune, San Pellegrino e il duomo. In azione agenti della municipale, volontari e protezione civile. Affari d’oro per gli alberghi: affittate 1500 camere e poi pranzi e cene nei ristoranti.
I divieti Dalle 8 del primo agosto fino alle 5 del 4 sarà vietato il parcheggio in piazza e via San Lorenzo, via dell’Ospedale, piazza del Comune, via dei Magazzini, via Roma, via Cavour, piazza delle Erbe, via Ascenzi, via Chigi, piazza e via del Gesù, via e piazza Santa Maria Nuova, via dei Pellegrini, via Cardinal La Fontaine (dal civico 17 al 21), piazza don Mario Gargiuli, piazza della Morte, via Pietra del Pesce, piazza e via San Carluccio, piazza San Pellegrino.
Dalle 8 del primo agosto sino alle 24 del 3 agosto parcheggio vietato anche in via Sant’Antonio dal civico 18 al 20. E ancora, dalle 12 del 2 agosto e fino a cessata necessità in piazza Fontana grande sarà interdetto il transito veicolare su via Cavour con deviazione in via delle Fabbriche e via Saffi.
Un discorso a parte per piazza Martiri d’Ungheria e il parcheggio di Valle Faul, dove saranno collocati il cosiddetto campo base e i mezzi della produzione. Tutta l’area sarà off limits alle auto (parcheggio a pagamento piazza Martiri d’Ungheria chiuso dalle 8 del 1 agosto alle 5 del 4 agosto e ascensori di Valle Faul, lato duomo, chiusi dalle 7 alle 16 del 2 agosto). Infine, un servizio navetta gratuito è stato predisposto dal parcheggio dello stadio e da piazzale Gramsci verso il centro.
Il sindaco “Ci saranno sicuramente delle difficoltà per i cittadini – ha spiegato Giovanni Arena -, ne siamo consapevoli. Ma per avere una ribalta di questo tipo credo sia necessario sopportare qualche sacrificio. Cercheremo di limitare al massimo i disagi”. “I residenti non avranno grosse difficoltà, al massimo si troveranno a dover attendere il termine delle riprese per poter transitare” ha spiegato dal canto suo Fabio Ferrante della produzione italiana della serie.
Il film Catch 22 è una serie in sei parti tratta dall’omonimo romanzo antimilitarista del 1961 di Joseph Heller (pubblicato in Italia con il titolo Comma 22). Ambientata in Italia durante la seconda guerra mondiale, racconta la storia del giovane soldato americano John Yossarian, un bombardiere dell’aviazione.